Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    33

    creazione file di testo

    ciao a tutti, voglio scrivere un file di testo al posto di utilizzare un db..dunque, compilo una form e poi invio i dati alla stessa pagina con un submit..la questione è questa:
    voglio creare un file con un tracciato ben preciso, per essere poi letto facilmente, per es. i dati sono titolo(lungo 30 caratteri), descrizione(100), percorso(100), allegato(30), ogni stringa-riga del file txt è un "recordset"...
    come posso fare?

    grazie e ciao
    Mantenetevi folli, e comportatevi come persone normali. Correte il rischio di essere diversi, ma imparate a farlo senza attirare l'attenzione.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pip19
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    512
    ...

    bhè, hai analizzato da solo quanti problemi ci sono nell'utilizzare un file txt...

    passa almeno ad access!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    33

    eh, magari!!

    Non posso usare db, non è che non voglio,non posso proprio!!
    cmq fra poco posto ciò che ho fatto fin'ora così riesco a circoscrivere un pochino di più le difficoltà che sto incontrando..
    ciao
    Mantenetevi folli, e comportatevi come persone normali. Correte il rischio di essere diversi, ma imparate a farlo senza attirare l'attenzione.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    33

    se faccio così?

    prendo il titolo dal campo text della form

    titolo=request("titolo")

    voglio che il titolo sia sempre lungo massimo 30 caratteri
    se è più corto di 30 caratteri, aggiungo tanti spazi fino ad arrivare a 30..

    if len(titolo)<30 then
    response.write titolo
    for i=len(titolo)+1 to 30
    titolo=titolo+""
    next
    end if

    pare che non gli piaccia! che ho fatto di male?

    ciao
    Mantenetevi folli, e comportatevi come persone normali. Correte il rischio di essere diversi, ma imparate a farlo senza attirare l'attenzione.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    33

    vabbè

    Ho capito che non va bene fare titolo+" " (che sarebbe spazio) in questo modo perchè se invece faccio titolo+"a" allora va bene perchè mi aggiunge tante "a" quante ne mancano ad arrivare a 30 caratteri...come faccio a fargli aggiungere degli spazi?

    Grazie

    p.s.: è molto bello postare passo passo quello che faccio, però è un po' frustrante parlare da soli!
    Mantenetevi folli, e comportatevi come persone normali. Correte il rischio di essere diversi, ma imparate a farlo senza attirare l'attenzione.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367

    Re: vabbè

    Originariamente inviato da blanka
    p.s.: è molto bello postare passo passo quello che faccio, però è un po' frustrante parlare da soli!

    gli spazi nelle pagine web devono essere rappresentati da &nbsp;
    io per queste cose uso questa funzioncina
    codice:
    Function RPad(str, lenght, char)
      if len(str) < lenght then
        RPad = str & string(lenght-len(str), char)
      else
        RPad = str
      end if
    End Function
    da usare così
    codice:
    titolo = RPad(titolo, 30, " ")

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    33

    hey!!!

    grazie sei stato molto gentile, provo subito e ti faccio sapere..
    Mantenetevi folli, e comportatevi come persone normali. Correte il rischio di essere diversi, ma imparate a farlo senza attirare l'attenzione.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    33

    ottimo

    Grazie la tua funzione è perfetta, ma il progetto non è mica finito qui...romperò ancora e ancora e ancora...
    ciao
    Mantenetevi folli, e comportatevi come persone normali. Correte il rischio di essere diversi, ma imparate a farlo senza attirare l'attenzione.

  9. #9
    Visto che devi memorizzare delle informazioni su file, invece di utilizzare file di testo ... perchè non utilizzare XML che è molto
    più adatto per fare quello che stai facendo.

    Ovviamente è solo un consiglio spassionato ...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    33

    ehm...xml questo sconosciuto!

    Grazie del consiglio ne terrò sicuramente conto, solo che di xml so proprio poco (mentre di tutto il resto...eh :rollo: )!
    Intanto ne approfitto per chiedere ancora una cosa: siccome sono sempre molto felice quando riesco a risolvere i miei problemi grazie a tutti voi, ma mi sembra brutto scrivere cose che non conosco, stavo cercando in rete (tra i link di Corinna) qualche info sulla funzione Rpad...nisba!

    qualcuno di voi sa dove posso guardare :master: ?

    Grazie a tutti!
    Mantenetevi folli, e comportatevi come persone normali. Correte il rischio di essere diversi, ma imparate a farlo senza attirare l'attenzione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.