Ho voglia di aprire un sondaggino, era tanto che non se ne vedevano
Scherzi a parte![]()
L'argomento e' stato piu' volte trattato, e alla fine in genere si conclude dicendo che la regola e' "il doppio della ram, ma poi danne quanta ne pare"
Quindi?![]()
Ho voglia di aprire un sondaggino, era tanto che non se ne vedevano
Scherzi a parte![]()
L'argomento e' stato piu' volte trattato, e alla fine in genere si conclude dicendo che la regola e' "il doppio della ram, ma poi danne quanta ne pare"
Quindi?![]()
512 di RAM, anche se ne riconosce 480, per la swap uso circa 300 KB.![]()
Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.
Quindi "dipende dall'uso che se ne fa". Si dice che avere uno swap pari a 2xRAM migliori il rendimento dei meccanismi interni del kernel, ma non ho mai trovato alcun riferimento o prova per questo.Originariamente inviato da maiosyet
L'argomento e' stato piu' volte trattato, e alla fine in genere si conclude dicendo che la regola e' "il doppio della ram, ma poi danne quanta ne pare"
Quindi?![]()
Di certo, mettere piu` swap non aumenta le prestazioni (anzi), e quasi certamente un sistema che usa molto swap ha bisogno di piu` RAM
A parte tutto questo, se uno usa tecniche di suspend-to-disk (ACPI o software), avra` bisogno di uno swap grande almeno quanto la ram fisica installata.
In effetti credo che questo sia il "vero" uso migliore per lo swap di questi tempi![]()
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
Al solito quoto in toto quello che dice Ikitt.Originariamente inviato da Ikitt
Quindi "dipende dall'uso che se ne fa". Si dice che avere uno swap pari a 2xRAM migliori il rendimento dei meccanismi interni del kernel, ma non ho mai trovato alcun riferimento o prova per questo.
Di certo, mettere piu` swap non aumenta le prestazioni (anzi), e quasi certamente un sistema che usa molto swap ha bisogno di piu` RAM
A parte tutto questo, se uno usa tecniche di suspend-to-disk (ACPI o software), avra` bisogno di uno swap grande almeno quanto la ram fisica installata.
In effetti credo che questo sia il "vero" uso migliore per lo swap di questi tempi![]()
Per citare il mio caso specifico è 1/2 ram, ovvero 1024k di ram 512k di swap.
PyGTK GUI programming
un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane
[ot] presumo che con 300k , 1024k , 512k intendevate Mega..[/ot]
LINUX
Powered by Ubuntu
Powered by MacOS X
...vivi la tua vita come se ogni giorno fosse l'ultimo, poichè un giorno lo sarà...
hai ragione, ho scritto una pirlata... si ovviamente mega.Originariamente inviato da Wave
[ot] presumo che con 300k , 1024k , 512k intendevate Mega..[/ot]
PyGTK GUI programming
un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane
mmh, io ho 246 Mb di ram e 256 Mb di swap, ma la swap non viene quasi mai usata
tranne quando uso colossi come openoffice, gimp con immagini grandi ecc..
powered by GNU/Linux Gentoo
A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!
512 ram e 512 di swap.. ma non la uso quasi mai..
Moderatore di Ubuntu-IT
La comunità italiana di Ubuntu
Sul portatile 256 MB di ram e 200 MB di swap
Sul fisso 512 di ram e 350 di swap
512 Mb di RAM
512 Mb di SWAP
![]()