Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    dps riinviato nuovamente?

    ho trovato questo articolo su internet: cosa ne pensate?



    Terzo rinvio (tra proroghe ed interpretazioni di scadenze) circa l'adozione delle misure minime di sicurezza e la redazione del documento programmatico in materia di privacy. È stato infatti emanato il Decreto Legge 9 novembre 2004, n. 266 recante la proroga o differimento di termini previsti da disposizioni legislative (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 novembre 2004, n. 264).

    All'articolo 6 del decreto legge si parla anche di privacy, e nello specifico il legislatore dispone i nuovi termini circa le scadenze per l'adozione delle misure minime di sicurezza - non più da attuarsi entro il 31 marzo 2005 bensì entro il 30 settembre 2005 - e per la redazione del documento programmatico di sicurezza - non più da predisporre entro il 31 dicembre 2004 bensì entro il 30 giugno 2005.

    Alla base della proroga, la straordinaria necessità ed urgenza di provvedere al differimento degli originari termini previsti, concernenti in particolare adempimenti di soggetti ed organismi pubblici, al fine di consentire una più concreta e puntuale attuazione dei medesimi adempimenti, nonché per corrispondere a pressanti esigenze sociali ed organizzative. Il legislatore interviene ancora una volta, dunque, quasi in dirittura di arrivo per le suddette scadenze.

    Se da una parte diverse aziende ed enti pubblici hanno tirato un sospiro di sollievo, dall'altra chi opera nel settore privacy, comincia a domandarsi quanto sia sostenibile una normativa che periodicamente subisce questi "svuotamenti di significato" grazie alle proroghe. Si pensi che diversi soggetti pubblici e privati si sono regolarizzati con grandi sforzi economici ed organizzativi già al 31 marzo del 2004, quando con una pronuncia interpretativa da parte del Garante, l'Autorità in materia di privacy sosteneva doversi adempiere agli obblighi entro il 30 giugno 2004. Così, ancora una volta la grande corsa, e qualche giorno prima della scadenza, la proroga con slittamento delle date al 31 dicembre 2004. Ed ora - con tempismo rispetto a quanto successo precedentemente - l'ennesimo spostamento.

    Attenzione però: in tanti si sono tranquillizzati pensando alla proroga come ad un rinvio generale di tutta la normativa a tutela della privacy, ma non è così. Non dimentichiamo che il Codice in materia di protezione dei dati personali è in vigore dal primo gennaio e con lo stesso lo sono tutte le norme tra cui quelle inerenti l'adozione delle informative orali o scritte, la redazione di nomine ad incaricati e responsabili, la formazione degli incaricati e soprattutto in materia di regolamentazione dei diritti degli interessati.
    Pertanto, pur concedendosi una "tregua" in materia di sicurezza e dps, non va trascurato che tutti i restanti obblighi del Codice sono già in vigore e debbono essere rispettati sia da soggetti pubblici che privati.

  2. #2

    re

    ragazzi mi confermate cio che ho trovato?
    e' attendibile?

    grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pinOut
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    Si, confermo. Ho ricevuto la stessa comunicazione da Confindustria.
    "Il modo migliore per sciupare un carattere è correggerlo." - Wilde

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    Il decreto legge mi sembra necessiti tre mesi per diventare "operativo"...

    Cmq è vero.
    Desine fata deum flecti sperare precando.

  5. #5
    Il decreto legge esiste e di fatto costituisce una proroga anche se non fosse convertito in legge, infatti, nessun giudice può imputare ad una persona un comportamento omissivo che al momento del fatto non era reato anche se lo diviene dopo a causa della non conversione.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.