Salve
se in una pagina_1 ho una variabile che contiene una stringa, come posso passarla alla pagina_2 alla quale accedo con un link della pagina_1?
ho provato con
www.???.com/pagina_2.asp?nome_variabile
ma non funziona
Grazie
Salve
se in una pagina_1 ho una variabile che contiene una stringa, come posso passarla alla pagina_2 alla quale accedo con un link della pagina_1?
ho provato con
www.???.com/pagina_2.asp?nome_variabile
ma non funziona
Grazie
Devi scrivere
www.???.com/pagina_2.asp?nome_variabile=valore
Originariamente inviato da wretchedcurs
Salve
se in una pagina_1 ho una variabile che contiene una stringa, come posso passarla alla pagina_2 alla quale accedo con un link della pagina_1?
ho provato con
www.???.com/pagina_2.asp?nome_variabile
ma non funziona
Grazie
ci sono piu' modi...
a)
www.???.com/pagina_2.asp?id=<%=variabile%>
dove "id" è il nome per recuperarla e variabile è ovviamente il nome della variabile che contiene il valore che vuoi inviare
lo recuperi cosi :
variabile=request.querystring("id")
b)
scrivi un cookies sul client
response.cookies("id")=variabile
lo recuperi cosi :
variabile=request.cookies("id")
c)
con le sessioni
session("id") = variabile
lo recuperi cosi :
variabile=session("id")
dovrebbe bastare![]()
Salve, sono Folder... Mox Folder, e questa è la mia collega Dana Shell(y)
, insieme lavoriamo su i misteri di *.files, da quando gli alieni hanno rapito mia sorella (Mdb-Database Folder) il nostro impegno per sopprimerli da tutti i pc ed eliminare i file corrotti è diventato concreto.
Insieme formiamo gli X_Gold.
Ti sei scordato l'oggetto application.Originariamente inviato da X_Gold*
dovrebbe bastare![]()
Lui parlava di variabile associata ad un link, per cui dovrebbe essere sufficiente un semplice request.querystring.
Per esempio sull'url www.sito.it/pagina.asp?query=variabile i dati si recuperano cosi:
codice:variabile = request.querystring("variabile") response.write "Il valore recuperato è "&variabile
Ho provato, ma nella pagina_2 non trovo nulla.
ho fatto:
- nella pagina_1 (nel link):
http://www.miosito.com/pagina_2.asp?...nome_variabile
- nella pagina_2:
stringa = request.querystring("nome_variabile")
response.write "Il valore recuperato è "&nome_variabile
ma si legge solo la prima parte del messaggio, come se la variabile fosse vuota, ma nella pagina_1, facendo:
response.write(nome_file)
mi restituisce correttamente il contenuto della stringa
La stringa la prelevo da un DB con una query, non è che quando vado alla pagina successiva il valore della variabile, assegnato dopo la query, non è più valido?
Cosa devo fare?
Originariamente inviato da supergeniux
Ti sei scordato l'oggetto application.
Lui parlava di variabile associata ad un link, per cui dovrebbe essere sufficiente un semplice request.querystring.
Per esempio sull'url www.sito.it/pagina.asp?query=variabile i dati si recuperano cosi:
codice:variabile = request.querystring("variabile") response.write "Il valore recuperato è "&variabile
solo application ? se per quello non ho messo neanche il passaggio via post (campi hidden), il passaggio attraverso server.execute(), attraveso database...![]()
wretchedcurs,
per recuperarlo devi fare cosi:
stringa = request.querystring("nome_variabile")
response.write "Il valore recuperato è "& stringa
Salve, sono Folder... Mox Folder, e questa è la mia collega Dana Shell(y)
, insieme lavoriamo su i misteri di *.files, da quando gli alieni hanno rapito mia sorella (Mdb-Database Folder) il nostro impegno per sopprimerli da tutti i pc ed eliminare i file corrotti è diventato concreto.
Insieme formiamo gli X_Gold.
E' quello che ho già fatto, però il valore non viene riportato, la stringa rimane vuota.
Ricapitolando quello che ho:
- Pagina_1
dopo la query al DB recupero il valore del campo nome_file e lo metto in una variabile che chiamo nome_file (il recordset è req_no_answ)
nome_file = new String(req_no_answ.Fields.Item("nome_file").Value) ;
Response.Write(nome_file);
In pagina_1 ho un link alla pagina_2, nella quale voglio avere a disposizione il valore della stringa; ho allora fatto il link
www.sito.com/pagina_2?nome_file
- Pagina_2
Per recuperare il valore e per provare faccio:
filename = request.querystring("nome_file")
response.write "Il valore recuperato è "&filename
ma la stringa non appare, appare solo Il valore recuperato è
Spero di aver chiarito il problema
Che devo fare?
Originariamente inviato da wretchedcurs
E' quello che ho già fatto, però il valore non viene riportato, la stringa rimane vuota.
Ricapitolando quello che ho:
- Pagina_1
dopo la query al DB recupero il valore del campo nome_file e lo metto in una variabile che chiamo nome_file (il recordset è req_no_answ)
nome_file = new String(req_no_answ.Fields.Item("nome_file").Value) ;
Response.Write(nome_file);
In pagina_1 ho un link alla pagina_2, nella quale voglio avere a disposizione il valore della stringa; ho allora fatto il link
www.sito.com/pagina_2?nome_file
- Pagina_2
Per recuperare il valore e per provare faccio:
filename = request.querystring("nome_file")
response.write "Il valore recuperato è "&filename
ma la stringa non appare, appare solo Il valore recuperato è
Spero di aver chiarito il problema
Che devo fare?
a noi il problema era chiaro gia da prima![]()
ti ripeto :
nel link metti clicca qui
e nella pagine che lo recupera :
nome_file=request.querystring("nome_file")
ok ora ?![]()
Salve, sono Folder... Mox Folder, e questa è la mia collega Dana Shell(y)
, insieme lavoriamo su i misteri di *.files, da quando gli alieni hanno rapito mia sorella (Mdb-Database Folder) il nostro impegno per sopprimerli da tutti i pc ed eliminare i file corrotti è diventato concreto.
Insieme formiamo gli X_Gold.
puoi anche scrivere un application con ip e stringa di tutti gli utenti![]()
:rollo:
Ora funziona!
Grazie mille a tutti!!