Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319

    Avvio lentissimo di applicazioni

    Salve ragazzi,
    ho questo problema: quando avvio qualsiasi applicazione, incluso la cartella documenti sul desktop (tranne Outlook e la connessione a internet)devo aspettare circa 3 minuti prima che si apra.
    Ho provato con i tool di norton system works ma niente da fare.
    Cosa puo' essere :master:
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    In mancanza di informazioni sul tuo sistema tipo:
    Sistema Operativo, ram, Hd, programmi installati et similia, si può andare solo per deduzioni tipo:
    Hd che ti sta lasciando,
    virus nel sistema,
    programma non compatibile che rallenta tutto.

    La prossima volta dovresti essere un po' più preciso/a.

    ciao
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da darkkik
    In mancanza di informazioni sul tuo sistema tipo:
    Sistema Operativo, ram, Hd, programmi installati et similia, si può andare solo per deduzioni tipo:
    Hd che ti sta lasciando,
    virus nel sistema,
    programma non compatibile che rallenta tutto.

    La prossima volta dovresti essere un po' più preciso/a.

    ciao
    Hai ragione, scusa:
    Win XP home, ram 384 MB (Processore AMD Athlon(tm)XP 1600+, 1.40GHz),
    HD 40GB, nessun programma particolare installato.
    Cmq ho fatto anche un controllo del disco con Disk Doctor di SystemWorks, ma nessun problema.
    Ah, dimenticavo, anche il mouse si blocca, per non parlare della tastiera (vanno a scatti).
    Ma potrebbe essere un problema di explorer.exe?
    Per quanto riguarda i virus ho le definizioni aggiornate, non penso sia un virus

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Dai sintomi che descrivi sembra un problema di HD o di alimentatore...

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Dream
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    695
    Processi attivi???

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da Dream
    Processi attivi???
    Ecco i processi attivi
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Anche se 3 min. mi sembrano un po' eccessivi potrebbe essere un problema di HD frammentato, prova ad eseguire un bel defrag; o, putroppo come diceva darkkik, potrebbe essere un problema di HD.
    La luce è più veloce del suono,ecco xchè alcune persone sembrano brillanti fino a quando non parlano


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da m@ximo
    Anche se 3 min. mi sembrano un po' eccessivi potrebbe essere un problema di HD frammentato, prova ad eseguire un bel defrag; o, putroppo come diceva darkkik, potrebbe essere un problema di HD.
    Purtroppo il defrag non ha dato esito positivo...
    Potrebbe essere qualche banco di memoria che si è spostato?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    È successo anche a me, con un fottutissimo spyware. Norton non li vede nemmeno.
    La prova del 9 è vedere se l'utilizzo della CPU è sempre al massimo (100%), anche se non stai facendo niente o troppo poco.

    In tal caso procurati AD Aware.

    Se invece non trovi neanche spyware, allora fattelo dire da uno che ha una pila di HD rotti che gli arriva al ginocchio... I sintomi sono pressappoco gli stessi ma non con la CPU che va a palla.

    Col tempo gli HD perdono più della metà, a volte due terzi in meno della velocità originaria che fornivano in "gioventù".

    Non può essere nient'altro che queste due cose, una delle quali, anzi, 2, già segnalate dal buon darkkik.

    Mano al portafoglio, in ogni caso

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da NAP
    È successo anche a me, con un fottutissimo spyware. Norton non li vede nemmeno.
    La prova del 9 è vedere se l'utilizzo della CPU è sempre al massimo (100%), anche se non stai facendo niente o troppo poco.

    In tal caso procurati AD Aware.

    Se invece non trovi neanche spyware, allora fattelo dire da uno che ha una pila di HD rotti che gli arriva al ginocchio... I sintomi sono pressappoco gli stessi ma non con la CPU che va a palla.

    Col tempo gli HD perdono più della metà, a volte due terzi in meno della velocità originaria che fornivano in "gioventù".

    Non può essere nient'altro che queste due cose, una delle quali, anzi, 2, già segnalate dal buon darkkik.

    Mano al portafoglio, in ogni caso

    Ciao,

    NAP

    Sai la cosa più triste qual'è?
    Ho questo problema da quando ho installato ed eseguito AD Aware, il quale però mi ha trovato una bella quantità di spyware.
    Cosa pensi, potrebbe aver combinato qualche guaio proprio lui
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.