Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [difficile!] form inserimento dati dinamico

    salve a tutti,
    conosco html e asp ma purtroppo non sono ancora un gran esperto di javascript.
    è per questo che chiedo un vostro aiuto.
    il problema è il seguente.

    immaginate una form per l'inserimento dei dati di una fattura.
    la prima parte sarà costituita dall'intestazione (destinatario, data, numero, oggetto...) mentre il corpo sarà costituito da n righe ciascuna composta da 2 campi: una descrizione e l'importo.

    Il meccanismo che vorrei realizzare è quello di mostrare di default una singola riga (coppia descrizione - importo riga). una volta compilata questa riga ci sarà un pulsante che, se premuto, mi fa comparire una seconda riga composta dalla solita coppia descrizione-importo. e cosi via.

    IMPORTANTE: il problema di fondo è che non posso (o meglio, non vorrei) ricaricare di volta in volta la pagina!

    infine, ogni volta che si aggiunge un nuovo importo, il totale della fattura (che si trova sempre in fondo alla pagina) deve venire aggiornato.

    forse è un po troppo complicato.
    spero che qualche genio di javascript possa aiutarmi
    Luca
    Appartamenti in affitto nella riviera Romagnola - Cervia, Milano Marittina, Pinarella, Tagliata, Lido di Classe, Lido di Savio. www.cervia-affitti.com

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    una bozza potrebbe essere...

    <script>
    i=2;
    function resisti(){
    aggiunta="<input type='text' name='primo"+i+"'/><input type='text' name='secondo"+i+"'/><input type='button' name='add' onClick='resisti()'/>
    ";
    document.getElementById("extra").innerHTML+=aggiun ta;
    i++;
    }
    </script>

    <form name="test">
    Campi base...

    <div id="extra">
    <input type='text' name='primo1'/><input type='text' name='secondo1'/><input type='button' name='add' onClick='resisti()'/>

    </div>
    </form>

  3. #3
    mmm... ho provato a fare un copia-incolla del tuo esempio in una pagina html vuota e in effetti le righe le inserisce, però poi come si chiamano i vari campi che vado ad aggiungere? il nome mi serve poi quando vado a cliccare il tasto submit della form per pescare i valori che ci scrivo dentro...
    Appartamenti in affitto nella riviera Romagnola - Cervia, Milano Marittina, Pinarella, Tagliata, Lido di Classe, Lido di Savio. www.cervia-affitti.com

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Ciao, vedi se puoi adattare una cosa del genere:
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>Prova</title>
    function AddText()
    {
    	document.getElementById("mioForm").innerHTML=mioForm.innerHTML + "
    <input type='text' name='riga' size='10'>";
    }
    function ContaText()
    {
    	alert(mioForm.elements["riga"].length);
    	for (i=0;i<mioForm.elements["riga"].length;i++)
    		alert(mioForm.elements[i].value);
    }
    
    </script>
    </head>
    <body>
    Aggiungi casella di testo
    quante caselle?
    <form id="mioForm">
    <input type="text" name="riga" size="20">
    
    <input type="text" name="riga" size="20">
    </form>
    </body>
    </html>
    Jupy

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    i due campi che fai ad aggiungere si chiamano:


    primoN e secondoN


    dove N sta per l indice... ovvero parte da 2 (il primo sta gia settato) e sale...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.