Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972

    Agonia di un filesystem reiserfs

    Tornato ieri da Londra mi accingo ad usare la mia gentoo, provo ad aggiornare gaim e durante la compilazione il sistema si pianta... capita a volte, il pc ha qualche problemino di temperatura, però questa volta è andata diversamente: al riavvio, niente /usr Anche reiserfsck --rebuild-tree non ha potuto nulla, altre soluzioni?
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  2. #2
    a me quest'estate il calore ha cotto i cavi ide e dava i numeri

    se hai un cavo sano prova a sostituirlo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Originariamente inviato da andy caps
    a me quest'estate il calore ha cotto i cavi ide e dava i numeri

    se hai un cavo sano prova a sostituirlo
    No no, l'hd funziona, è proprio andato il filesystem... reiserfsck ha trovato i file corrotti ma non ci ha potuto fare ceppa e ha messo il possibile in lost+found
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  4. #4
    su anche a me lo aveva fatto per quel problema

    13gb di file incancellabili in /tmp

    il problema era il cavo comunque
    sostituito quello non aveva problemi
    13gb a parte

    prova a fare il ceck da un cd live

  5. #5
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    L'hd funziona perfettamente, provato da knoppix... il problema è il filesystem che è inconsistente, alla faccia del journaling
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Phemt
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    250
    mi è successo 3 volte tutto ciò con reiserfs...
    poi sono passato a ext3 beccandomi tutte le sentenze dei soliti espertini per i quali, siccome a loro non era mai successo, me lo stavo inventando...
    Il libero arbitrio. Una dolce illusione.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Originariamente inviato da Phemt
    mi è successo 3 volte tutto ciò con reiserfs...
    poi sono passato a ext3 beccandomi tutte le sentenze dei soliti espertini per i quali, siccome a loro non era mai successo, me lo stavo inventando...


    A me il pc si è piantato n volte e non era mai successo nulla, lo stesso filesystem aveva retto senza problemi, questa volta però... certo pure io passerò a ext3, che fra l'altro uso su altre partizioni. E reiser4?

    Piccola nota: I vari Windows NT/2000/XP mi si sono piantati un milione di volte ma il povero NTFS non ha mai fatto una piega...
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  9. #9
    anchio sono per ext3 (è piu robusto ) ma si fa male a rinunciare a reiserfs
    è veramente piu veloce
    i dischi sembrano anche piu silenziosi

    io tengo sempre una copia dei dati importanti male che vada reinstallero'
    anche a me è successo una volta di non poterlo risistemare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.