Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Hard disk maxtor difettosi e rumorosi

    Ciao a tutti. Poco tempo fa ho acquistato un hard disk maxtor da 160 Gb, 7200 rpm, 8 Mb di cache. Appena installato ho subito notato la sua eccessiva rumorosità, che sin da subito mi è parsa alquanto "strana".
    Come volevasi dimostrare dopo 2 settimane di utilizzo, effettuando uno scan disk, scopro con mio rammarico che numerosi cluster sono danneggiati.

    Detto ciò sono andato prontamente dal rivenditore di (S)fiducia per cambiarlo.

    Appena installato il nuovo maxtor (con le stesse caratteristiche), scopro con rammarico che, suppur non vi sia alcun cluster danneggiato, il rumore prodotto dal dannatissimo apparecchio elettronico è maledettamente forte, proprio come il suo predecessore !!!

    Ora. E' un caso che in una incommensurabile botta di sfiga mi sia beccato proprio i due HD piu rumorosi della storia oppure questa è una caratteristica comune a tutti i maxtor?

    Anche la temperatura è decisamente alta: mentre il mio vecchio IBM da 40 Gb sta sui 38° il nuovo maxtor si assesta sui 47!!!
    Qualcuno che ha il mio stesso HD ha modo di postare la sua opinione in merito? Saluti.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  2. #2
    questo è per il silenzio assoluto:

    invece per la temp basta una ventolina davanti o dietro agli hd, sappi però ke a 55 gradi si possono danneggiare irreparabilmente.

  3. #3
    Azz! Una vera figata! Sai dove posso trovarlo? Costo?
    invece per la temp basta una ventolina davanti o dietro agli hd, sappi però ke a 55 gradi si possono danneggiare irreparabilmente.
    SOLO 55 gradi? Io non ci sono di molto lontano...
    ma sei sicuro?
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  4. #4
    Stavo pensando... un alimentatore che non fornisce una alimentazione adeguata può causare problemi del mio tipo?
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  5. #5
    bastano dei semplici lacci, poi monti l'hd in uno slot da 5,25 (quello per i cd) al posto del classico 3,25 degli hd. oppure ti compri un silencer ke dissipa e silenzia allo stesso tempo. per il discorso alimentatore IMHO nn centra proprio nulla. per le temp sn sicurissimo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Guarda, non si tratta di sfiga tua ma del rivenditore che ha beccato una partita bacata.
    Uso i maxtor "da sempre" e ora ne ho uno identico al tuo. Mai stati rumorosi... Un silenzio tale che per uno che lavora di notte è come una musica. Quelli rumorosi che ho avuto in passato, come secondo disco, sono i Quantum e i Samsung.
    I Maxtor scaldano, è vero, ma non fino al rischio di frittura. Uno di questi mi è durato 5 anni; diventava sempre più lento ma non si è mai danneggiato, neanche quando non avevo il gruppo di continuità (mi cade la corrente di rete troppo frequentemente).

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Violet sky
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,046
    Confermo, i Maxtor sono dei fruscii appena percettibili, mentre i Samsung (almeno quelli vecchi, tipo il mio da 40 giga) sembrano delle segherie

    Fattelo ricambiare accertandoti che lo faccia da un'altra partita, oppure fatti restituire i soldi.
    Non è vero che gli angeli non esistono... ci sono, e sono travestiti da esseri umani... e io sto insieme a uno di loro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.