Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Dissolvenza su slide immagini

    Ragazzi, ho un problema: devo creare un cd interrattivo (quindi il peso del filmato non mi importa) nel quale mentre sul sottofondo una voce legge un testo, ci sono delle immagini che si susseguono, dissolvendosi una nell'altra. Ora, queste immagini sono moltissime (tipo 150) e ho bisogno di cambiare tramite actionscript quanto una foto deve rimanere in primo piano. Quindi la miglior cosa sarebbe un filmato che prende le immagini dall'esterno e me le fa vedere sfumandole una nell'altra, comandato tramite actionscript, in modo che possa cambiare il valore della durata dell'apparizione.
    Spero di essermi spiegato.
    Qualcuno sarebbe così gentile da darmi un link di un filmato del genere, oppure dettarmi passo passo cosa devo fare per ottenerlo..?

    Grazie mille,
    Nicola.
    www.nicolacasini.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    1 - Metti ogni immagine in un suo movieclip, estraili dalla libreria e piazzali nello stesso frame ma in layer differenti. In un CD non occorre che tu le carichi esternamente.

    2 - Per la comparsa graduale di un'immagine, l'AS da associare al suo movieclip, è:

    onClipEvent (load) {
    this._alpha = 0;
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    if (this._alpha<=100) {
    this._alpha += 5;
    }
    }

    Per la scomparsa graduale:

    onClipEvent (load){
    this._alpha = 100;
    }
    onClipEvent (enterFrame){
    if (this._alpha >= 0){
    this._alpha -= 5
    }
    }

    Cambiando il 5 con numeri maggiori o minori, ottieni più o meno velocità sia in apertura che in chiusura.

    Bada: l'incremento (in questo es il 5), è direttamente proporzionale al framerate che usi nel filmato.

    Le immagini sono sovrapposte e dunque, se alterni la comparsa di una con la chiusura di quella successiva, ottieni il classico Cross-Fade (dissolvenza incrociata).

    Se invece vuoi che le immagini stiano in vista per un tot di tempo calcolato, allora dovrai mettere i movieclip in altrettanti frames separati poi, nei frames strategici, puoi mettere le pause misurate.

    I metodi per realizzare le pause, in secondi o minuti, dipendono dalla versione di Flash che stai usando. Quindi se ne parla nella prox.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.