Ciao a tutti, ho un problemino con l'istallazione di VEP su eclipse qualcuno sa dirmi come fare ad installarlo?
Ciao a tutti, ho un problemino con l'istallazione di VEP su eclipse qualcuno sa dirmi come fare ad installarlo?
Io l'ho installato con successo,mi dovresti dire che problema hai.Originariamente inviato da gibbone
Ciao a tutti, ho un problemino con l'istallazione di VEP su eclipse qualcuno sa dirmi come fare ad installarlo?
Comunque nel frattempo ti do le seguenti dritte:
1)quando installi un plugin,dopo aver estratto nelle corrispondenti cartelle pugin e features della cartella di eclipse,il contenuto delle omonime cartelle nella distribuzione del plugin,riavvia eclipse da riga di comando con l'opzione -clean che gli permette di aggiornare la cache dei plugin.
2)VEP richiede altri plugin già installati (GEF,EMF e non ricordo cos'altro ) la cui versione deve essere quella corretta per la versione di VEP che stai installando,trovi tutte le isteruzioni sul sito
3)VEP funge solo su eclipse a partire dalla versione 3.0 credo,anche di questo trovi le istruzioni sul sito.
4) Se vuoi un consiglio passa a JIgloo come editor di interfacce visuali,è 10 volte più leggero e a mio avviso anche più semplice da usare di VEP.Ciao
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)
anche io ho lo stesso problema di gibbone, ho installato Eclipse 3.0.1, con GEF e EMF versione giusta ma non funziona ugualmente...
ho provato a passargli il parametro -clean ma non funziona...o per meglio dire non vedo, nella creazione di un nuovo file, la Visual Class ma se invece vado ad unserire manualmente un nuovo file e seleziono la cartella Java, sono comparsi altri tipi di file come AWT, Swing, etc...
questo Eclipse doveva essere una cavolato con la storia dei plugin ma invece a me sembra un bel casino, esiste una specie di guida su come utilizzare al meglio Eclipse (principalmente per Java) ed i suoi plug in?
Let's your dream came true!
Pe editare un frame con l'editor visuale,basta che dal package explorer fai tasto destro sulla classe corrisoondente e scegli "open with GUI editor",ovviamente il file non deve essere gà aperto in modalità testoOriginariamente inviato da ale500
anche io ho lo stesso problema di gibbone, ho installato Eclipse 3.0.1, con GEF e EMF versione giusta ma non funziona ugualmente...
ho provato a passargli il parametro -clean ma non funziona...o per meglio dire non vedo, nella creazione di un nuovo file, la Visual Class ma se invece vado ad unserire manualmente un nuovo file e seleziono la cartella Java, sono comparsi altri tipi di file come AWT, Swing, etc...
questo Eclipse doveva essere una cavolato con la storia dei plugin ma invece a me sembra un bel casino, esiste una specie di guida su come utilizzare al meglio Eclipse (principalmente per Java) ed i suoi plug in?
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)
1) scusa ma non ho capito veramente niente...come faccio?
2) perchè con qualsiasi editor di grafica java io apro appena posiziono un pulsante (un normale JButton per intenderci) me lo mette grande come il form ed ogni volta che ridimensiono il form me lo ridimensiona? non è possibile "incollare" quel controllo in una determinata posizione e basta?
grazie delle risposte...
Let's your dream came true!
1) clicca col tasto destro sulla classe da editare e seleziona
OPEN WITH -> Form Editor
2) il problema stà nel Layout Manager scelto. Prova ad impostare come Layout 'Absolute' da form Editor oppure 'null' da editor(jpanel.setLayout(null)
ciao![]()
www.matteosteri.it
grazie ora va moooolto meglio![]()
Let's your dream came true!
perfetto, questo l'ho risolto, ora riesco a creare qualsiasi tipo di oggetto dove voglio all'interno del JFrame ma adesso mi è venuto un altro piccolo problema...
come si setta fissa ad un certo valore la dimensione del "Form"....
per meglio dire se uso il VEP Eclipse il form mi si vede in fase di progettazione ma al momento dell'avvio, non so per quale motivo il form si vede soltanto minimizzato nella Task Bar senza possibilità di ripèristinare la dimensione, l'unica cosa che posso fare è massimizzare il tutto....
se invece uso il NetBeans 3.6 IDE il Form mi si vede ma, non so per quale motivo, mi si vede in alto a sinistra e il più piccolo possibile, se infatto nel form non ci sono controlli si vede soltanto l0intestazione, se invece nel form ci sono dei controlli il form si riduce alla dimensione dei controlli, perchè??? :master:
non è possibile dare una dimensione fissa e dirgli di tenere quella e basta, magari anche da codice?
vi prego aiutatemi, anche un semplice consiglio va bene poi magari mi informo io, grazie.![]()
Let's your dream came true!