Questo bottone invia invece di resettare la form, non si scrive in questo modo?codice:<input name="Resetta" type="image" value="reset" src="../images/resetta.jpg" alt="Resetta" />
Grazie
Questo bottone invia invece di resettare la form, non si scrive in questo modo?codice:<input name="Resetta" type="image" value="reset" src="../images/resetta.jpg" alt="Resetta" />
Grazie
ciao, prova ad usare questo codice:
<input type="reset" name="Submit" value="Cancella" />
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
E no, devo usare un immagine come pulsante.
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
Come indicato non va bene, perché mi servirebbe che esca la manina passandoci sopra.
Help me![]()
se provi ad aggiungere:
cursor:hand
nel CSS, che succede?
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
La manina è cursor: pointer;
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Funziona con hand![]()
Grazie
Però mi sembra che funzioni solo con IE
![]()
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
se nn ricordo male il "cursorointer" dovrebbe essere il
punto interrogativo (?), o sbaglio?
Quello che di solito si usa x il tag <acronym>
ciao
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com