Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    327

    Funzioni matematiche in query SQL da VB6.

    il mio problema è questo:

    Eseguo una query da un mio programma in VB6 così:
    Il DB è in ACCESS.

    <CODE>
    -----------------------------------------
    SELECT Codebar, Descrizione, (Ivatoacq1 * Tot1), TotGiacenza FROM Prodotti ORDER BY Descrizione
    -----------------------------------------
    <\CODE>

    La query mi moltipla i campi tra parentesi (dove "Ivatoacq1" è un valore currency e "Tot1" è un valore intero), e fin quì è quello che voglio.....ma il formato che mi restituisce è in questo modo...esempio 13,0033333333333.

    Io vorrei che mi desse come risultato il valore in euro con solo due decimali, tipo 13,00.

    Spero di essere stato chiaro, e grazie se vorrete aiutarmi.
    Errare è umano, Perseverare è Diabolico.
    sapiente è colui ke sa di non sapere.

  2. #2
    puoi aggiustarlo in un secondo momento ad esempio quando devi farci i conti oppure quando lo devi stampare...
    *** Rachele TI AMO DA MORIRE!!! ***

  3. #3
    scrivi
    codice:
    SELECT Codebar
         , Descrizione
         , Decimal((Ivatoacq1 * Tot1),9,2)
         , TotGiacenza
      FROM Prodotti 
    ORDER BY Descrizione
    ps:
    quando fai campi calcolati o subquery usa un alias andrai megli a richiamare il campo
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  4. #4
    Cioè completo sarebbe:
    codice:
    SELECT Codebar
         , Descrizione
         , Decimal((Ivatoacq1 * Tot1),9,2) As Importo
         , TotGiacenza
      FROM Prodotti 
    ORDER BY Descrizione
    e ancora complimenti a xegallo
    *** Rachele TI AMO DA MORIRE!!! ***

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    327
    Scusate io faccio così:

    <code>
    ----------------------------------------------------
    RsProd.Open "SELECT Codebar, Descrizione, Decimal((Ivatoacq1 * Tot1),9,2), TotGiacenza From Prodotti ORDER BY Descrizione", dB, adOpenStatic, adLockOptimistic
    ----------------------------------------------------
    <\code>

    Ma mi da il seguente errore: "funzione Decimal non definita nell'espressione"

    Sbaglio io ???
    Errare è umano, Perseverare è Diabolico.
    sapiente è colui ke sa di non sapere.

  6. #6
    access vero?

    al psto della riga del decimal
    metti
    round(val(Ivatoacq1 * Tot1),2)
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    327
    Bhe, così non mi da errori:

    <code>
    ----------------------------------------------
    RsProd.Open "SELECT Codebar, Descrizione, round(val(Ivatoacq1 * Tot1),2), TotGiacenza FROM Prodotti ORDER BY Descrizione", dB, adOpenStatic, adLockOptimistic
    ----------------------------------------------
    <\code>

    ...ma il risultato è senza decimali cioè 13,00 diventa 13.


    VVoVe:
    Errare è umano, Perseverare è Diabolico.
    sapiente è colui ke sa di non sapere.

  8. #8
    al posto di round usa format(valore, "#,00")
    ma ritornerà una stringa
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    327
    Errare è umano, Perseverare è Diabolico.
    sapiente è colui ke sa di non sapere.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    327
    mi sa che se inserisco le virgolette "#,00" nella query, creo lo scompiglio...
    Errare è umano, Perseverare è Diabolico.
    sapiente è colui ke sa di non sapere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.