Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    NTFS kernel2.6.x e write support

    Salve,ho fatto una ricerchina qui sul forum prima di postare e non sono riuscito a capire se il supporto per la scrittura su NTFS c'è o no col kernel 2.6.x.
    Ho installato la versione community di Mandrake 10.0 (per un principiante come me si è dimostrata la migliore),i cd li ho presi da un giornale nel cui articolo a proposito dei cd allegati si reclamizza il supporto del kernel incluso in tale distribuzione per la scrittura su NTFS,ho provato ma non mi sembra affatto che ciò sia vero,non mi ci fa assolutamente scrivere.Sono anche andato su fstab ed ho modificato l'opzione 'ro' con 'rw',dopo il riavvio nulla è cambiato.Qualcuno mi sa dire se il supporto c'è o no e se c'è come faccio ad attivarlo?Grazie
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  2. #2
    Prego i moderatori di spostarmisul forum Linux,lo scroll del mouse mi ha fatto sbagliare forum.Grazie
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  3. #3
    Up
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  4. #4
    C'è solo se modifichi un file, mantenendone la dimensione uguale.
    Quindi: non c'è.

  5. #5
    Grazie
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  6. #6
    Però puoi provare un progetto esterno al kernel, il Captive

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kimo
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    144
    Anche usando "captive" però,.. è sempre sconsigliabile scrivere su NTFS... e se lo fai..è ovviamente a tuo rischio e pericolo.
    Il kernel non è ancora abbastanza maturo per scrivere su NTFS e dormire tranquilli come avviene per il FAT.
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sà e perciò continua a volare"

    Igor Sikorsky

  8. #8
    Originariamente inviato da Kimo
    Anche usando "captive" però,.. è sempre sconsigliabile scrivere su NTFS... e se lo fai..è ovviamente a tuo rischio e pericolo.
    Il kernel non è ancora abbastanza maturo per scrivere su NTFS e dormire tranquilli come avviene per il FAT.
    Certo, scrivendo su FAT c'è una "tranquillità" maggiore, però finora ho sempre sentito gente che si lamentava per "sentito dire". Io l'ho usato per piccole operazioni (spostato-modificato-cancellato-creato qualche file, ma mai in maniera intensiva) e non ho riscontrato il minimo problema.
    Come per qualsiasi operazione, anche scrivere su NTFS è a tuo rischio e pericolo, però mi piacerebbe sentire l'esperienza di qualcuno che ha direttamente avuto problemi con il Captive... giusto per farmi un'idea più precisa.

  9. #9
    Captive l'avevo già scaricato e so giè che corro dei rischi,quindi non lo uso.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di scinti
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    86
    Potresti usare SOLO Linux...

    in un'altra partizione ci tieni winzoz(all version) che gira con fat32 (vfat) e ci pastrocchi da Linux con Wine, come solitamente faccio io.
    Scinti

    "Mi sento in equilibrio precario..."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.