Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Come inizio?

  1. #1

    Come inizio?

    Ciao a tutti...sono nuovo di questo forum.

    La mia domanda è la seguente:siccome mi piacerebbe iniziare a costruire qualche sito web (le mie conoscenze fin' ora sono limitate all utilizzo di Frontpage intervenendo anche in misura minima sull'html da esso generato)come mi consigliate di cominciare?
    Con guide cartacee,con manuali scaricati dal web...con l analisi dell html di siti presenti in rete.Insomma mi piacerebbe che qualcuno di voi potesse gentilmente indicarmi una sorta di metodo di lavoro.

    Vi ringrazio in anticipo.
    Gian.
    E' facile tornare con le tante stanche pecore bianche,scusate non mi lego a questa schiera,morro' pecora nera

  2. #2
    beh un metodo universale, come in ogni cosa, non esiste.
    posso dirti come ho iniziato io...
    all'inizio salvavo in locale le pagine di alcuni siti cercando di capire pezzo per pezzo il codice, magari aiutandomi con qualche guida.
    poi ho iniziato a prendere quei pezzi di codice che ormai avevo capito e li cercavo di modificare creando pagine molto semplici ma sperimentando sempre cose nuove.

    dopo poco tempo avevo fatto mio l'html e ho iniziato a cimentarmi nei css leggendo guide su vari siti e testando le nuove conoscenze.

    in seguito mi sono comprato il mio primo libro di programmazione, nello specifico era un libro di php.
    ho seguito gli esempi presenti sul libro e ho perfezionato il tutto dopo pochi mesi con un master di programmazione in php.

    ora sono circa 2 anni che lavoro in asp. all'inizio ho dovuto studiare la sintassi, ma essendo la logica molto simile al php ci ho messo veramente poco ad impararlo e soprattutto senza alcuna difficoltà.

    adesso per completezza sto studiando tramite guide prese qua e la da internet, l'action script 2.0 in modo da poterlo utilizzare in flash (che a livello base penso sia la cosa più elementare possibile).

    in totale il mio percorso è durato 3 anni nei quali posso dire di avere appreso ogni singola feature di html, css, php e asp.

    buon lavoro!
    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

  3. #3
    Secondo me all'inizio,quando non si hanno conoscenze di HTML è inutile analizzare i sorgenti di pagine già fatte,perchè sarebbe troppo complicato da capire.

    Piuttosto prendi una buona guida (come quella di html.it) e iniziatela a studiare x bene, pezzo per pezzo.

    Parallelamente crea da 0 alcune pagine di prova, aggiungendo man mano le nuove nozioni acquisite.

    Ma soprattutto : non scoraggiarti e buona fortuna !
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  4. #4
    Bhe grazie per i consigli...cerchero' di farne tesoro.
    Da quello che ho capito gli editor visuali sono strumenti con grossi limiti o sbaglio?
    E' facile tornare con le tante stanche pecore bianche,scusate non mi lego a questa schiera,morro' pecora nera

  5. #5
    gli editorn visuali sono comodi...anche se il codice che generano è disolito una schifezza ...

    Cmq c'è da distinguere quale editor testuale : ad esempio FrontPage è una schifeza, altri sono decenti.

    Cmq personalmente preferisco scrivere interamente a mano il codice..
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  6. #6
    mi dici il nome di qualche editor visuale decente per favore...cmq si,voglio imparare a scrivere il codice a mano anche se all'inizio faro' pagine spoglie.
    E' facile tornare con le tante stanche pecore bianche,scusate non mi lego a questa schiera,morro' pecora nera

  7. #7
    il migliore a detta di tutti (io però nn l'ho mai usato) è Dreamwiver ... solo che costa un pacco di soldi..

    Una buona alternativa gratuita è NVU.(consiglio la versione 0.50, perchè la successiva 0.60 è ancora in beta e potrebbe contenere bug)
    Lo trovi qui :
    http://www.nvu.com/

    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  8. #8
    Beh grazie per la dritta..
    E' facile tornare con le tante stanche pecore bianche,scusate non mi lego a questa schiera,morro' pecora nera

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.