Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    375

    codici di esempio completi per vb.net

    Pongo un'altra questione + generale dove posso vedere esempi di codice in cui si nota come vengono utilizzati oggetti, inserite con imports delle classi, fatte connessioni a database ecc..
    Insomma esempi di codice dove spaziare e farsi un idea.
    Sono nuovissima del linguaggio.
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Il .NET Framework SDK viene distribuito con la Documentazione completa che puoi consultare per ottenere tutti gli esempi completi che cerchi.

    Se hai bisogno di apprendimento accelerato, valuta la frequentazione di un corso personalizzato o l'acquisto di un libro.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    375
    ma ho msdn solo che ha poki esempi di codice che è quello che + mi interessava.
    Grazie comunque...

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Rosy23
    ma ho msdn solo che ha poki esempi di codice che è quello che + mi interessava.
    Non mi riferivo a MSDN. Per sviluppare con il .NET Framework, è necessario scaricare l'apposito SDK, disponibile anche in italiano.

    Il pacchetto include la documentazione completa ed estesa. Per ciascuna classe vi sono esempi codificati in ben 4 linguaggi differenti (nella maggior parte dei casi), eventualmente filtrabili.

    Le classi del .NET Framework sono diverse migliaia, quindi parlare di esempi in modo generico non credo sia possibile.

    Mi spiego: se hai particolari esigenze riguardo ad un certo tipo di progetto che devi sviluppare, allora è possibile fare una ricerca restringendo il campo a quegli esempi che sono più utili per risolvere il tuo problema. Senza questa precisazione, non saprei davvero dove reindirizzarti.

    Puoi trovare esempi ovunque, ma credo che sia necessario seguire un percorso ben definito partendo dalle basi e salendo man mano alle cose complicate per riuscire a digerire bene .NET, in senso generale.

    Al momento, ho quasi terminato di leggere un libro molto interessante sull'infrastruttura del framework e i suoi principi di funzionamento: è stato quasi più formativo che studiarmi il manuale di un linguaggio che, alla fine, è solo uno strumento, scelto in base ai propri gusti e alle principali attitudini del linguaggio stesso.

    Se hai bisogno di altri suggerimenti, comunque, chiedi pure.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    scusatemi se mi intrometto ma per creare applicazioni sempli non basta possedere visual basic net?
    si deve necessariamente scaricare sdk? se è necessario perchè non viene incluso?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    375
    Ma scusa la mia ignoranza ma come faccio a consultare sdk dopo che ho installato il framework??
    Grazie ancora della gentilezza.

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da ciro78
    scusatemi se mi intrometto ma per creare applicazioni sempli non basta possedere visual basic net?
    Considerando le potenzialità di Visual Studio, direi che basta e avanza.

    Diciamo che il Framework SDK è essenziale, perchè contiene i compilatori e i tool per poter sviluppare applicazioni.

    Anche senza avere Visual Studio, è possibile sviluppare applicazioni: basta scriverle col Blocco Note o con altri editor di terze parti e sottoporre il codice sorgente ai compilatori per VB.NET e C#, inclusi nell'SDK.

    Originariamente inviato da ciro78
    si deve necessariamente scaricare sdk? se è necessario perchè non viene incluso?
    Infatti è incluso in Visual Studio.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Rosy23
    Ma scusa la mia ignoranza ma come faccio a consultare sdk dopo che ho installato il framework??
    Dopo aver scaricato l'SDK, nel Menu di Avvio appare un gruppo di programmi, Microsoft .NET Framework SDK v1.1, nel quale c'è un link alla Documentazione.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.