Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Invio mail con php e postfix

    Ciao a tutti,
    e' il mio primo messaggio su questo forum e comincio con dire che non sono assolutamente esperta di quello di cui voglio parlare, quindi siate clementi. Dunque io vorrei mandare una mail da una pagina php, quando ho letto che c'e' la funzione mail() ho detto possibile che e' cosi semplice? Infatti per me non lo e' La funzione la richiamo
    mail("destinatario","oggetto","testo")
    ma non succede nulla...nessun errore sulla pagina, nessuna mail inviata.
    Penso sia importante dire che uso postfix. Ho provato a capire cosa e' necessario configurare in php.ini, se mai ci fosse qualcosa da configurare.
    Spero di essere stata chiara.

    Grazie ragazzi.

    Rossella

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Lavori su Windows o su Linux? Immaginando che lavori su Windows, in php.ini devi impostare
    SMTP = xxxxx
    dove xxxx sarà un indirizzo di un server SMTP al quale PHP riesca a collegarsi per spedire le email. Comunque se non riesce a spedire PHP dovrebbe segnalarti errori.

  3. #3
    Sugli errori che non vengono mostrati... occhio che nelle ultime versioni di php [non ricordo se dalla 5 o anche da prima] nel php.ini raccomandato da loro stessi... è disabilitata la stampa degli errori che vengono invece loggati...

    controlla il php.ini insomma

    c'è anche una pillola sull'erro reporting nel forum.. può esserti utile


  4. #4
    Io lavoro su Linux, anche se non sono una grande esperta. Quello che mi chiedo e' se devo settare dei parametri particolari visto che non lavoro con sendmail come e' impostato nel php.ini. La cosa strana poi che gli altri errori, quelli sulle select per esempio vengono segnalati. Dove sbaglio?

    Grazie Rossella

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Se non usi sendmail userai un altro programma di posta, e come dice il manuale, dovresti impostare su php.ini la voce sendmail_path perché punti al "sendmail wrapper/replacement" (in pratica php dovrebbe avere la possibilità di vedere questo programma come se fosse sendmail).

    Per quanto riguarda gli errori, controlla il livello di segnalazione impostato (error_reporting), sempre con php.ini. Se imposti E_ALL vedrai tutti gli errori.

  6. #6
    Spero che non mi odierai, ma mi sento un'idiota perche' non riesco a fare una cosa che lett in giro sulla rete sembra cosi banale! Come da oggetto il sistemista ( ) ha impostato postfix come sistema di posta elettronica, e nonostante le mie ricerche non sono stata in grado di trovare il path del wrapper.

    grazie per la pazienza
    Rossella

  7. #7
    Originariamente inviato da rossella_m
    Spero che non mi odierai, ma mi sento un'idiota perche' non riesco a fare una cosa che lett in giro sulla rete sembra cosi banale! Come da oggetto il sistemista ( ) ha impostato postfix come sistema di posta elettronica, e nonostante le mie ricerche non sono stata in grado di trovare il path del wrapper.

    grazie per la pazienza
    Rossella
    chiedilo al sistemista

  8. #8
    Bel suggerimento. Il problema che lui non sa nulla di programmazione e quindi neppure di php, vi immaginate una persona che sa meno di me di php? Comunque lui mi ha detto che posso fare eseguire il comando usato da posfix smtp-source, da php perche' ha gia visto far eseguire un comando di shell da php. Vabbe io mi fido e comincio a testare sto comando. Solo che non riesco a mandare il testo, perche' non sembra esserci nessuna opzione che lo permette. Quindi prima di sbattermi a cercare come far eseguire un comando di shell da php devo capire come far funzionare il mondo. Ragazzi questa e' la mia prima domanda sul forum e credo che sara' anche l'ultima perche' saro' cacciata immediatamente....!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Non preoccuparti, c'è un sacco di gente che non viene cacciata per molto peggio....

    In teoria però non credo che il sistemista debba avere bisogno di conoscenze da programmatore per sapere dov'è il wrapper del sendmail. Immagino avrai già cercato qualcosa tipo /usr/sbin/sendmail... ma se non lo sa lui, chi altri lo può sapere?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.