Stavo leggendo la seguente pagina per capire se ci sono altri metodi per correggere l'erratan (rispetto allo standard) implementazione del box model
http://css-discuss.incutio.com/?page=BoxModelHack
Ho posto attenzione soprattutto al soluzione denominata "Another Solution by Tantek", che viene proposta nella pagina in qurestione come un altro metodo per ovviare al problema in questione.
Ammesso e non concesso che io abbia compreso il testo ho fatto il seguente banale test di cui posto il codice:
il file hack contienecodice:<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> <head> <title>Vari metodi per l'hacking del boxmodel</title> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" /> <style type="text/css" media="screen"> p { border:1px solid #000; } @media tty { i{content:"\";/*" "*/}} @import 'hack.css'; /*";} }/* */ </style> </head> <body> Questo paragrafo verrà formattato in modi diversi se verrà visto da IE 5.x</p> </body> </html>
Noto che viene visualizzata su IE 5.x la proprietà non specificata nel foglio inlinea (ovvero background-color), ma la proprietà per il bordo non viene sovrascritta negli IE 5.X ma rimane più specifica quella nel folgio inlinea....codice:/*SOLO PER IE 5.X*/ p { background-color:#f00; border:10px solid #000; }
Se lo facessi con una larghezza allora sarebbe lo stesso?
Scusate il mal scritto, spero di essermi spiegato![]()