Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [hack box model]

  1. #1

    [hack box model]

    Stavo leggendo la seguente pagina per capire se ci sono altri metodi per correggere l'erratan (rispetto allo standard) implementazione del box model

    http://css-discuss.incutio.com/?page=BoxModelHack

    Ho posto attenzione soprattutto al soluzione denominata "Another Solution by Tantek", che viene proposta nella pagina in qurestione come un altro metodo per ovviare al problema in questione.

    Ammesso e non concesso che io abbia compreso il testo ho fatto il seguente banale test di cui posto il codice:


    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>Vari metodi per l'hacking del boxmodel</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <style type="text/css" media="screen">
    
    p  {
    	border:1px solid #000;
    
    }
    @media tty {
     i{content:"\";/*" "*/}} @import 'hack.css'; /*";}
    }/* */
    
    </style>
    </head>
    
    <body>
    
    
    Questo paragrafo verr&agrave; formattato in modi diversi se verr&agrave; visto da IE 5.x</p>
    </body>
    </html>
    il file hack contiene

    codice:
    /*SOLO PER IE 5.X*/
    
    p {
    	background-color:#f00;
    	border:10px solid #000;
    }
    Noto che viene visualizzata su IE 5.x la proprietà non specificata nel foglio inlinea (ovvero background-color), ma la proprietà per il bordo non viene sovrascritta negli IE 5.X ma rimane più specifica quella nel folgio inlinea....
    Se lo facessi con una larghezza allora sarebbe lo stesso?

    Scusate il mal scritto, spero di essermi spiegato
    Sono operazioni delicate che devono essere fatte, se necessario, con consapevolezza di cosa si sta facendo per evitare di generare malfunzionamenti o perdite di dati.

    Movimento per la diffusione del fagiano d'altura

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    perchè non usi la classica tantek? :master:
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  3. #3
    Stavo facendo delle prove, era una mia curiosità vedere se c'erano altre metodiche.
    Sono operazioni delicate che devono essere fatte, se necessario, con consapevolezza di cosa si sta facendo per evitare di generare malfunzionamenti o perdite di dati.

    Movimento per la diffusione del fagiano d'altura

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737

    questa non l'ho mai usata perchè preferisco avere sempre tutto in un css unico.
    uso sempre la tantek classica

    spiac
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Be il sistema sfrutta la proprietà particolra di IE5 di leggere anche quelo che c'è dentro un commento e prenderlo per buono, in pratica nessun altro browser, nemmeno IE6 arriverebbe a leggere quello che c'è dopo lo strano commento, e quindi a importare l'ulr di riferimento.

    Poi, per quanto riguarda l'esempio specifico, era solo per far notare che se hai un browser qualsiasi, ma non IE5, il bordo visualizzato è largo solo 1 pixel, mentre con IE5 diviene largo 10 pixel con un colore di sfondo definito.

    In effetti l'esempio non è pertinente per espiegare i veri motivi di tale tecnica, se avesse che so specificato un box, in cui si vedevano chiaramente gli errori di risoluzione, forse si capiva meglio.

    In pratica quell'esempio, ti fa capire solo come si fa a caricare un foglio di stile diverso per ogni browser, se non ricordo male in quella stessa pagina d'esempio, visualizzava diversi modi per caricare un foglio di stile specifico, per quasi tutti i tipi di browser esistenti.

    Però se posso dire una cosa, a me tantek non piace molto, perché tende a far diventare complesse le cose semplici.

    Ci sono altri modi anche più semlici per realizzare hack, senza dover definire fogli di stile specifici per ogni browser.

    come pure ci sono altri metodi per caricare fogli di stile particolari per IE, per esempio così:
    codice:
    <!--[if IE]>
    	<style type="text/css" media="screen">
    		@import "foglio.ie.css";
    	</style>
    <![endif]-->

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.