Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Annullare cookie

  1. #1

    Annullare cookie

    codice:
    //Prima di questo codice controllo user e password, adesso effetuo il login
    if ($user_ok==true AND $password_ok=true AND $bloccato==0) {
    if ($ricorda==1) {
    setcookie("user", $user, mktime (0,0,0,date("m"),date("d"),date("Y")+1));
    setcookie("password", $password, mktime (0,0,0,date("m"),date("d"),date("Y")+1));
    } else {
    setcookie("user", $user);
    setcookie("password", $password);
    }
    //qui dovrei sovrascrivere il cookie per renderlo vuoto
    setcookie("ospite", "");
    header("Location: conferma_login.php");
    } else {
    header("Location: errore_login.php");
    }
    Perchè non mi sovrascire il cookie?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Nix82
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Mussolente (VI)
    Messaggi
    1,122

    Re: Annullare cookie

    Originariamente inviato da poeta1978
    Perchè non mi sovrascire il cookie?
    i parametri che hai usato per creare il cookie sono gli stessi di quando lo sovrascrivi ?
    La cultura è il nostro passaporto per il domani. Il futuro appartiene alle persone che si preparano oggi.
    Martin Luther King

  3. #3
    Quando lo creo aggiungo solo la scadenza.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Nix82
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Mussolente (VI)
    Messaggi
    1,122
    Originariamente inviato da poeta1978
    Quando lo creo aggiungo solo la scadenza.
    e qui sta l'errore...
    http://freephp.html.it/articoli/view...sp?id=68&pag=9

    guarda attentamente la pagina
    La cultura è il nostro passaporto per il domani. Il futuro appartiene alle persone che si preparano oggi.
    Martin Luther King

  5. #5
    Non li sovrascrive perchè i primi 2 cookie li chiami user e password
    setcookie("user", $user, mktime (0,0,0,date("m"),date("d"),date("Y")+1));
    Mentre poi qunado vorresti sovrascriverli il cookie lo chiami
    ospite
    //qui dovrei sovrascrivere il cookie per renderlo vuoto
    setcookie("ospite", "");
    Manuale:
    Esempio 1. setcookie() esempi di spedizione/creazione
    setcookie ("TestCookie", "Test Value");
    setcookie ("TestCookie", $value,time()+3600); /* aspira in 1 ora */
    setcookie ("TestCookie", $value,time()+3600, "/~rasmus/", ".utoronto.ca", 1);

    Gli esempi mostrano come cancellare i cookie introdotti nell'esempio precedente:

    Esempio 2. setcookie() esempi di cancellazione
    setcookie ("TestCookie");
    // set the expiration date to one hour ago
    setcookie ("TestCookie", "", time() - 3600);
    setcookie ("TestCookie", "", time() - 3600, "/~rasmus/", ".utoronto.ca", 1);
    Ma poi hai vermante bisogno di settare 2 cookie separati per user e password, qunado potresti settare tutto in un solo ?

    [edit]
    Ma porch ... sempre in ridardo
    Windoz XP è un evento statistico, quindi il fatto che funzioni è un'evento del tutto casuale

  6. #6
    Non ne vuole sapere in nessun modo! Ma perché??

  7. #7
    Aiutoooooooo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.