Ciao Weppos,
ho provato il tuo consiglio, ma sinceramente mi son perso quasi subito...
pertanto ho provato un'altra strada:
Quando clicco sul pulsante "Indietro", vado in una pagina ASP di appoggio che si chiama "telprec.asp" alla quale aggiungo la variabile di ID.
Cioè, se sono in "hotline.asp?ID=12345", cliccando su "indietro" io vado su "telprec.asp?ID=12345".
Una volta dentro la pagina di appoggio, faccio così:
codice:
Dim ID
ID = request.QueryString("ID")
Dim IDTelPrec
Dim strsqlPrec, objConnPrec, objRsPrec, strConn
strConn = Application("strConn")
strsqlPrec = "SELECT TOP 1 ID FROM AAA_HOTLINE WHERE ID < "&ID&" ORDER BY ID DESC;"
Set objConnPrec = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
objConnPrec.Open strConn
Set objRsPrec = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
objConnPrec.Execute strsqlPrec
IDTel = objRsPrec("ID")
response.Redirect("hotline.asp?ID="&IDTel&"")
Come risultato mi dice:
ADODB.Recordset error '800a0cc1'
Item cannot be found in the collection corresponding to the requested name or ordinal.
/hotline/telprec.asp, line 36
Dove la linea 36 è: IDTel = objRsPrec("ID").
Come mai? Abbiamo testato la query su SQL e mi fa effettivamente vedere l'ID desiderato.
Abbiamo provato anche:
codice:
response.Write(strsqlPrec)
e la vediamo scritta...
Dove sto sbagliando??
Grazie mille!