Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    144

    [C#] quanto sono importanti le classi?

    Ciao ragazzi la domanda dell'oggetto mi affligge.
    Cioè quanto è grave creare un'applicazione senza alcuna classe? Io fino ad ora ho scritto tutto il codice senza classi e le mie applicazioni vanno(ripeto fino ad ora).
    A cosa servono le classi? Ho fatto un po' di Java e lì la classe serve a contenere tutto il programma, no? e quindi a richiamarla da altri programmi, ma in un codice di script(come c# utilizzato all'interno di pagine aspx) è necessario l'uso delle classi?

    Attendo consigli e ovviamente se ho detto stupidate correggetemi
    Saluti
    conte06

  2. #2
    Le classi permettono banalmente il riutilizzo di codice per tutte le pagine della tua webapplication (parlando di asp.net).

    Se alcune tue pagine per visualizzare alcuni dati devono accedere ad un database, perché creare per ogni pagina lo stesso codice quando l'inserimento dello stesso in una classe esterna che le pagine richiameranno, ti facilita notevolmente il lavoro e la manutenzione del codice stesso?

    Putacaso che modifichi il nome di un campo di quel database. Per correggere le tue pagine senza l'uso di classi, dovresti controllare e correggere tutte le pagine che effettuano la connessione a quel database con quei rischi che puoi immaginare (dimenticare una pagina da correggere, upload non di tutti i file corretti sul server e così via). Con una classe correggi il codice solo lì e vivrai felice

    E poi non dimenticare che ogni pagina è una classe!

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    144
    grazie per l'illuminazione! Sapevo che le classi permettevano questo, ma non sapevo se ne potesse creare una ad esempio per la connessione.
    Quindi, volendo posso creare una classe che si connette al database, come posso fare? posso farlo creando una pagina .aspx a parte? Magari del tipo:
    <html><head><title></title>
    public class connessione{

    public void connetti(Object sender, EventArgs e){

    SqlConnection pippo = new SqlConnection("server=localhost; bla bla");
    }
    }

    e poi per chiamarla? un bel connessione.connetti(); all'interno della pagina .aspx in cui devo connettermi potrebbe andare?

    Davvero grazie ancora per l'idea, penserete fosse banale, ma non ci avevo proprio pensato, allora voi giustamente penserete:"quindi sei banale tu!" beh, un po'...

    Comunque potrebbe andare? Intanto cerco su qualche libro...

  4. #4
    Sei hai Visual Studio tutto si risolve in modo molto semplice: aggiungi al progetto un oggetto classe e lì inserisci il codice che ti interessa.

    Se non hai Visual Studio devi creati un file di testo contenente il codice della classe che dovrai compilare tu da consolle:
    codice:
    <percorso framework>\csc /t:library
    /r:System.dll, System.Drawing.dll, System.Web.Services.dll, System.data.dll,
    System.Web.dll, System.xml.dll /out:bin\nomedll.dll nomeclasse.cs
    Una volta compilato il file dll creato lo dovrai inserire nella cartella bin della tua webapplication.

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    144
    grazie mille, ora sono al lavoro, appena vado a casa faccio qualche prova e poi ti aggiorno.
    Bye bye
    conte06

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.