Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    550

    Interfacciare Access con VB

    Salve ragazzi dove posso trovare qualche breve guida sul come interfacciare Access con VB da internet.?


    grazie
    Bottaweb

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MMarzia
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,781
    per VB c'è il subforum: ti sposto
    quale versione? va specificata anche quella nel titolo
    io sono festosamente cicciottello :: e. cartman

    t'amo senza sapere come, nè quando nè da dove,
    t'amo direttamente senza problemi nè orgoglio:
    così ti amo perchè non so amare altrimenti

  3. #3
    esistono un'infinità di modi

    c'è ADO
    c'è DAO

    nel caso di DAO è meglio cambiare mestiere

    nel caso ADO hai tre metodi
    1. utilizzare i controlli data di VB6
    2. utilizzare DataEnvironment (che usa gli oggetti OleDB in automatico)
    3. utilizzare gli oggeti OleDB a mano (da codice)

    io personalmente ritengo sia piu facile usare i DataEnvironment visto che sono strumenti visuali e di facile apprendimento ma se navighi un pochino nel forum vedrai che esistono 2000 correnti di pensiero differenti

    per quanto riguarda il metodo pratico per iniziare ti devi studiare un pochino ADO altrimenti fai acrocchi e basta
    *** Rachele TI AMO DA MORIRE!!! ***

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    550
    afferrato....come ambiente di lavoro posso utilizzare quello di excel in pratica il tool che ti compare con alt+f11 o mio conviene usare il pacchetto completo di VB6?
    Bottaweb

  5. #5
    questo dipende dal risultato che vuoi ottenere...
    in poche parole se vuoi utilizzare i DE (DataEnvironment) devi avere il paccehtto VB6; se inoltre non vuoi legarti al fatto di portarti a spasso Office e il tuo foglio Excel con il codice (che tra l'altro può essere considerato pericoloso in altri Office di altri PC) allora ti conviene adoperare il pacchetto VB6 ma se hai access e stai lavorando su Access e vuoi usare VBA (Visual Basic per Application) cioè quello che te hai chiamato "tool di excel" sappi che c'è anche in Access in quanto nella sezione "Moduli" hai le stesse funzionalità se non di + e poi sei già interfacciato col database .
    *** Rachele TI AMO DA MORIRE!!! ***

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    550
    infatti... ho comprato un corso per Access 2003 della EXA dve spiega solo che c'è la possibilità di programmare in VBA per accedere al database. Inoltre si è guidati nella realizzazioni di pagine web che si interfacciano con il database. mi chiedo se sia quindi possibile realizzare una applicazione con tanto di interfaccia grafica .
    Bottaweb

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    550
    HO APPENA TERMINATO IL CORSO ...SCATTANO LE DOMANDINE:

    1) POSSO REALIZZARE UN APPLICAZIONE A SE STANTE CON TANTO DI INTERFACCIA GRAFICA CHE LAVORA SU UN DATABASE SFRUTTANDO SEMPLICEMENTE LE MACRO ED IL VBA MESSE A DISPOSIZIONE DA ACCESS 2003 SENZA DOVER FAR PARTIRE OGNI VOLTA ACCESS .

    2) HO NOTATO CHE è POSSIBILE REALIZZARE PAGINE WEB CHE SI INTERFACCIANO CON IL DATABASE E INTERAGISCONO CON ESSO TRAMITE UNA BARRA DI MENU' APPOSITA.METTENDO SU SU UN WEB SERVER TIPO APACHE COME POSSO ACCEDERE ALL'INDIRIZZO LOCALHOST E LEGGERE LA PAGINA AGENDO SULL'DATABASE COME SE FOSSI IN INTERNET. PERCHè SE SI PUò FARE è MOLTO SEMPLICE E CORREGGIMI SE SBAGLIO IN QUANTO NON BISOGNA IMPARARE NE PHP NE ASP NE JSP....PER CONNETTERSI AL DB.
    Bottaweb

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    550
    chi può darmi qualche suggerimento ?
    Bottaweb

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    550
    Bottaweb

  10. #10
    Originariamente inviato da bottaweb
    HO APPENA TERMINATO IL CORSO ...SCATTANO LE DOMANDINE:

    1) POSSO REALIZZARE UN APPLICAZIONE A SE STANTE CON TANTO DI INTERFACCIA GRAFICA CHE LAVORA SU UN DATABASE SFRUTTANDO SEMPLICEMENTE LE MACRO ED IL VBA MESSE A DISPOSIZIONE DA ACCESS 2003 SENZA DOVER FAR PARTIRE OGNI VOLTA ACCESS .
    Creare un'applicazione con interfaccia grafica è possibilie ma non a se stante ossi a hai comunque necessita, nel pc dove vuoi che funzioni, di installare Access.
    2) HO NOTATO CHE è POSSIBILE REALIZZARE PAGINE WEB CHE SI INTERFACCIANO CON IL DATABASE E INTERAGISCONO CON ESSO TRAMITE UNA BARRA DI MENU' APPOSITA.METTENDO SU SU UN WEB SERVER TIPO APACHE COME POSSO ACCEDERE ALL'INDIRIZZO LOCALHOST E LEGGERE LA PAGINA AGENDO SULL'DATABASE COME SE FOSSI IN INTERNET. PERCHè SE SI PUò FARE è MOLTO SEMPLICE E CORREGGIMI SE SBAGLIO IN QUANTO NON BISOGNA IMPARARE NE PHP NE ASP NE JSP....PER CONNETTERSI AL DB.
    L'access crea pagine web che interagiscono con il database grazie all'asp (active server pages) lato server (quindi un web che risiede in internet accessibile a chiunque) oppure sfruttando direttamente gli oggetti COM lato client ma questo ti vincola ad avere in locale il database. E' comunque possibile con qualche magheggio collegare le pagine web di access ad un database remoto che risieda su un'altro server pur non utilizzando asp. Apache non ha le "estensioni" per interpretare le pagine asp mentre (ovviamente) lo ha IIS (Internet Information Server) APACHE ha altri notevoli strumenti alternativi all'asp.
    *** Rachele TI AMO DA MORIRE!!! ***

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.