Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Div, Css, Testi e .... Clienti

    Ciao, sto realizzando uno dei miei primi siti tabless e w3c compatibile, ma ora mi si pone un problema.

    Questo sito, è per una scuola di medicina, e andrà aggiornato quasi settimanalmente, da "incompetenti" del web.
    Mi spiego, chi si occuperà di aggiornare il sito, a finora usato (perchè gli era stato indicato da chi precedentemente aveva fatto ilsito) Front Page:rollo: per aggiornarlo, e non sa niente di htmle simili (da qui "incompetente").

    Il mio problema è : come.. cosa.. che c... in che modo.. che sistema devo usare per facilitare l'aggiornamento del sistema, mantenendo l'accessibilità e la validazione del w3c.
    -Uso un programma freeware di editor, e spiego a loro come usarlo?
    - Limito la loro possibilità all'uso di H1 H2.... ecc.?
    - Non lo faccio aggiornare da loro?!?

    Aiuto!!!

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    la cosa migliore sarebbe usare un linguaggio server-side e creare dei moduli in una sezione admin dove aggiornare via-browser il sito.

    però nella programmazione è un po' macchinoso se non si è abili con php o asp..
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    ok, ma quello non è un problema.
    Ma come gestire i moduli, se hai qualche idea dimmela!!!
    A me mancha proprio.

    Un modulo per ogni paragrafo? Scomodo.
    Un editor di html direttamente online? Non riesci a controllare il contenuto.

    Non so proprio....

    Grazie

  4. #4

    prova questo

    per l'inserimento dei dati:

    http://www.htmlarea.com/

    Trasforma una textarea in un editor html wysiwyg non so fino a che punto è cross browser cmq è un ottimo prodotto.

    Ciao

    P.S. dimenticavo dovrebbe essere free di sicuro è open source infatti è fatto tutto in javascript ed altamente modificabile.

  5. #5
    Volevo solo proporti un esempio di un sito:

    - http://www.simplebits.com/publications/software/

    nella pagina cerca "SimplePost".


  6. #6
    Allora, htmlarea lo uso già da tempo, ma non è assulutamente cross browser, basta vedere come annida i tag. Va bene se devi creare dei testi ad esempio andrebbe bene per i messaggi in questo forum.

    Mentre Simple Post, potrebbe andare bene, peccato che non conosco il Perl.
    Comunque mi ha dato uno spunto su come poter procedere.

    Grazie per l'interessamento.


  7. #7
    prova a vedere se "contribute" di macromedia fa al caso tuo.
    la soluzione migliore sarebbe cmq quella di creare un pannello di aggiornamento in php.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    io userei un cms. se usi php ne trovi di free e ben fatti su http://www.opensourcecms.com/
    ciao paolo
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Il discorso è molto semplice:
    - o rinunci alla validazione
    - o rinunci a fargli aggiornare il sito.

    Entrambe le cose sono ASSOLUTAMENTE impossibili, a meno che non lo fai completamente dinamico.
    Basta un niente x non passare una validazione, inoltre dare il tuo codice in pasto a incompetenti non solo perderesti il certificato w3c ma rischieresti di trovarti di fronte ai + classici errori da dilettanti (link rotti, immagini pesantissime ecc...).

    MAI PERMETTERE DI MODIFICARE IL TUO CODICE.
    A me è già sucesso e ho mandato a quel paese il cliente dopo la quarta volta che mi ha supplicato di correggere tutti i suoi errori sul mio codice. Perdevo + tempo a individuarli e correggerli che a rifarne uno intero da capo.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Un CMS che produca codice valido?
    Io ho esperienza solo di Movable Type (piattaforma essenzialmente per blog): si inserisce del testo dal pannello di amministrazione e via.

    Un CMS che si "inventi" le formattazioni non penso nemmeno sia degno di tale nome...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.