Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    2

    Soluzione del Kernel Panic

    Mi sento proprio come uno colpito da arma da fuoco!.. Questa mattina all'improvviso, mentre ero in Linux Mandrake 10.1, il computer si è "imputato": non riuscivo più a fare niente, non si avviava alcuna più applicazione e poi non riuscivo neanche a chiudere il computer. Ho dovuto fare il reset col riavvio.
    Ho provato aprire di nuovo Mandrakr 10.1 e mi è apparsa un videata con alcune varie informazioni, alla fine delle quali c'erano queste:
    "UMOUNT /initrid/sys failed: 2
    UMOUNT /initrid/proc faileda: e
    INITRID finished
    Freeing unused Kernel memory: 200K freed
    Kernel panic: No init found.
    Try passing init= option to kernel.
    Non ci capisco niente e sono esterefatto!
    Il mio Computer è un Athlon 2.600.
    Il programma operativo è Mandrake 10.1 installato su un cestello estraibile di 20GB. Sul disco fisso ho installato Windows XP e Suse 9.2. Quando è inserito il cestello estraibile mandrake mi viene data la scelta di aprire Linux, oppure Windows, oppure Suse.
    Adesso cosa devo fare? Non so proprio dove sbattere la testa per fare funzionare di nuovo Mandrake 10.1, che è il mio programma operativo preferito.
    Qualcuno ha la bontà di spiegarmi bene, in modo chiaro e semplice, codsa devo fare. Dovrò forse reinstallare di nuovo Linuxmandrake?
    Grazie dell'aiuto.
    Gino.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    Bello:

    "programma" operativo
    "cestello"


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    sicuro che il tuo HD estraibile funzioni bene ? Prova a toglierlo e rimetterlo, controllando bene le connessioni ...

    Dico questo perchè alcuni anni orsono usavo su win 98 degli HD estraibili (solo x dati) ed erano più le volte che non venivano rilevati correttamente (o davano comunque errori) di quelle che funzionavano ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    A me l'hd estraibile ha creato problemi con il bootloader perchè a volte non il (frame) non attivava proprio l'hd
    Ho risolto tutto eliminando semplicemente il frame e mettendo l'hd fisso nel pc
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  5. #5
    a me è successa la stessa cosa però avevo impostato l'HDD come master mettendo il pezzettino di plastica sul retro dell'HDD...

    L'ho tolto come era prima e va perfetto... forse è perchè quando l'ho installato era senza e avrà salvato quell'impostazione...

    Ma che alternativa cè hai cassetti estraibili se uno a piu di un HDD ?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    be su di un PC normale puoi installare fino a 4 tra HD, lettori CD e Masterizzatori. Hai due controller, ognuno con due canali ... mi pare ci siano delle schede madri moderne che consentono di montarne di più, oppure degli SCSI .... ma diventa poi un prob. di case, di potenza dell'alimentatore, di disponibilità di connettori per l'alimentazione, ecc ..., cioè di macchine costruite apposta ...

    Purtroppo di alternative ai cassettini ne vedo poche ... ciò non toglie che sovente diano problemi ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Originariamente inviato da mykol
    be su di un PC normale puoi installare fino a 4 tra HD, lettori CD e Masterizzatori. Hai due controller, ognuno con due canali ... mi pare ci siano delle schede madri moderne che consentono di montarne di più, oppure degli SCSI .... ma diventa poi un prob. di case, di potenza dell'alimentatore, di disponibilità di connettori per l'alimentazione, ecc ..., cioè di macchine costruite apposta ...

    Purtroppo di alternative ai cassettini ne vedo poche ... ciò non toglie che sovente diano problemi ...
    Si ma quando ho montato due hdd non posso mica scegliere quale far partire
    (se in uno ho linux in un altro windows ecc devo per forza usare il cassetto )



  8. #8
    Si ma quando ho montato due hdd non posso mica scegliere quale far partire
    Non so se ho capito bene.
    Io ho la possibilità di montare due ata e 4 sata (attualmente ho un ata e due sata) e posso scegliere da bios da quale disco fare il boot. Se poi utilizzo, come in effetti faccio, un bootloader, posso far partire qualsiasi OS da qualsiasi disco (Attualmente ho installate cinque distribuzioni di Linux).

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  9. #9
    Originariamente inviato da mcz
    Non so se ho capito bene.
    Io ho la possibilità di montare due ata e 4 sata (attualmente ho un ata e due sata) e posso scegliere da bios da quale disco fare il boot. Se poi utilizzo, come in effetti faccio, un bootloader, posso far partire qualsiasi OS da qualsiasi disco (Attualmente ho installate cinque distribuzioni di Linux).

    mcz
    Si ma poi con quattro hard disk accesi insieme...
    che casino fa il pc ???

    Bootloader ? Interessante... quale scegliere?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570

    Re: Soluzione del Kernel Panic

    Originariamente inviato da ginoza
    Il mio Computer è un Athlon 2.600...
    Il programma operativo è Mandrake 10.1...
    installato su un cestello estraibile...
    aprire Linux...
    :maLOL: :maLOL: :maLOL:

    A parte questo momento magico, non so come aiutarti, le informazioni che hai dato sono molto generiche secondo me.

    ciao
    slack? smack!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.