Salve, ho bisogno che una pagina dopo ad esempio 30 secondi, venga riindirizzata su un'altra pagina, in pratica ho bisogno di far "girare" 3 o 4 pagine in seguenza, con un certo intervallo di secondi.
Qualcuno sa dirmi come posso fare ?![]()
Salve, ho bisogno che una pagina dopo ad esempio 30 secondi, venga riindirizzata su un'altra pagina, in pratica ho bisogno di far "girare" 3 o 4 pagine in seguenza, con un certo intervallo di secondi.
Qualcuno sa dirmi come posso fare ?![]()
Ci vuole un javascript come questo:
5000 sono millisecondi, cioè 5 secondi;cambiali con il tempo che vuoi.codice:<script language="JavaScript" type="text/javascript"> window.setTimeout ("location.href=('http://tua_pagina.it')", 5000); </SCRIPT>
Mettilo esterno e collegalo in ogni pagina che vuoi abbia questo effetto, ed il gioco è fatto.
Ciao![]()
Est modus in rebus...
Intanto grazie per la rispostaOriginariamente inviato da jepers
Ci vuole un javascript come questo:
5000 sono millisecondi, cioè 5 secondi;cambiali con il tempo che vuoi.codice:<script language="JavaScript" type="text/javascript"> window.setTimeout ("location.href=('http://tua_pagina.it')", 5000); </SCRIPT>
Mettilo esterno e collegalo in ogni pagina che vuoi abbia questo effetto, ed il gioco è fatto.
Ciao![]()
ma non ho capito cosa intendi per "mettilo esterno" ?
![]()
Crei un foglio nuovo, che salvi come nome_script.js, e lo salvi nella stessa cartella in cui ci sono le pagine del tuo sito, cosi non ti crei problemi nei riferimenti per richiamarlo.
in questo scrivi solo:
qunidi nelle 4 pagine in cui vuoi utilizzare lo script inserisci tra i tag <head> e </head> il richiamo, cioècodice:window.setTimeout ("location.href=('http://tua_pagina.it')", 5000);
Questo è un o script semplice, ma è buona norma farlo per gli script in generale, cosi che se devi fare una modifica la fai una sola volta e la prendono tutte le pagine associate.codice:<head> <script language="JavaScript" type="text/javascript" src="nome_script.js"> </head>
Ciao![]()
Est modus in rebus...
Capito, grazie 1000 !![]()
Script alternativo:
Poi nel BODY: onload="setTimeout('changePage()',3000)"codice:<script type="text/javascript"> var i=0, arrPages=["http://pagina1.it","http://pagina2.it","http://pagina3.it"]; function changePage(){ if(!arrPages[i]) i=0; document.getElementById("main").src=arrPages[i++]; } </script>
Il valore 3000 è il tempo in millisecondi.
Personalmente, ho fatto una prova, e a mio avviso è un tempo "congruo" (non troppo corto, né troppo lungo).
Anche io ho aderito al NoKappa
Salve, scusatemi se torno a torturarvimi chiedevo questo genere di riindirizzamento è possibile applicarlo pure a pagina che non vanno pubblicate sul web, ma che restano solo in locale ?
Vi spiego meglio cosa devo fare, sto preparando un progetto per una stazione meteo, che viene collegata al pc tramite un'apposito software.
Bene per far si che i dati siano visibili immdiatamente su un monitor posto nel locale dove verrà piazzata la stazione, ho pensato di realizzare un paio di paginette, da far "girare" sul pc in locale e visibili sul monitor o su un televisore collegato al pc.
Le pagine saranno 3 o 4 al massimo e vorrei farle "girare" in sequenza una dietro l'altra, con lo stesso intervallo di tempo.
Come mi consigliate di fare, visto soprattutto che le pagine restano in locale e non sul web ?![]()
Sì, certo!mi chiedevo questo genere di riindirizzamento è possibile applicarlo pure a pagina che non vanno pubblicate sul web, ma che restano solo in locale
Tutto dipende dall'indirizzo messo nello script...
Anziché http:// ecc. ecc. indicherai l'ubicazione del file HTM all'interno dell' hard disk.
Per una riprova, apri il browser e digita C:\![]()
Anche io ho aderito al NoKappa
Capito, senti l'ultima cosa, poi spero di non rompere piu',
questa parte di codice
dove va messo ?codice:<script type="text/javascript"> var i=0, arrPages=["http://pagina1.it","http://pagina2.it","http://pagina3.it"]; function changePage(){ if(!arrPages[i]) i=0; document.getElementById("main").src=arrPages[i++]; } </script>![]()
Ciao. fai esattamente come per l'altro script, lo metti tutto tra <head> e </<head> cosi:
oppure lo fai esterno come ti ho detto io!codice:<head> <script language="JavaScript" type="text/javascript"> window.setTimeout ("location.href=('http://tua_pagina.it')", 5000); </SCRIPT> </head>
Ciao![]()
Est modus in rebus...