Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    problema con codice e frame

    ho fatto un piccolo sito per un amico. premetto che mastico veramente pocol l'html e mi diletto con flash.

    il problema è uno solo. ho fatto sto sito con front page. ho creato 6 frame cercando di "disporli in modo che il tutto sembrasse omogeneo.

    vi faccio vedere il sito per capirci un po' di più

    www.tropicalsud.it

    il problema è che il frame + in basso è troppo basso... per non parlare poi della visualizzazione con mozzilla!

    help plz
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Il frame inferiore, il numero 4, si posiziona partendo dall'angolo sinistro inferiore e allungandosi verso l'alto e non partendo dalla fine del frame 6 come molti possono pensare. Il tuo layout rimane in questo modo se utilizzi i frame, se vuoi che il frame 4, venga dopo il frame 6, devi utilizzare tabelle o livelli.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    mi spieghi il funzionamento di uno e dell'altro?

    per questo sito non è importante, ma per me è importante per il futuro, nel caso debba fare qualcosa di più serio


    grazie

  4. #4

  5. #5
    Originariamente inviato da ultrasflavio
    mi spieghi il funzionamento di uno e dell'altro?

    per questo sito non è importante, ma per me è importante per il futuro, nel caso debba fare qualcosa di più serio


    grazie
    beh, se quel che ti interessa e' qualcosa di piu' serio, l'unica e' studiarti un po' di tutorial in modo da essere slegato dal programma che usi e imparare a gestirti il codice a mano

    tra le guide html trovi un sacco di roba (i link sono evidenziati in cima a questo forum) e man mano che prendi confidenza, magari vatti a vedere il codice dei siti che frequenti e che ti piacciono

  6. #6
    ottimo spunto...mi indirizzi a qualcosa di più specifico?

    cioè che concerne in maniera più dettagliata il mio problema??

    magari un link?

  7. #7
    Originariamente inviato da ultrasflavio
    ottimo spunto...mi indirizzi a qualcosa di più specifico?

    cioè che concerne in maniera più dettagliata il mio problema??

    magari un link?
    ehm... visualizza il codice della pagina che stai leggendo: e' fatta a tabelle; invece siti fatti con i div (livelli) ne trovi qui

    edit: se usi un editor visuale, sicuramente c'e' un'opzione "crea tabella" che ti permette di disegnare le tabelle come se le stessi disegnando con la matita e il codice se lo gestisce il programma in automatico

    una volta fatta una tabella base che contiene tutti gli elementi comuni (header e menu, di solito), la cloni e riempi la parte dedicata ai contenuti con quel che ti interessa a seconda della sezione

  8. #8
    ascolta, ne approfitto per farti un altra domanda...
    io ho diversi editor, ma di solito quale si usa? non dirmi che chi fa siti in html si compila pagina per pagina tutte le pagine di un sito!!

  9. #9
    Originariamente inviato da ultrasflavio
    ascolta, ne approfitto per farti un altra domanda...
    io ho diversi editor, ma di solito quale si usa? non dirmi che chi fa siti in html si compila pagina per pagina tutte le pagine di un sito!!
    beh in effetti si

    osserva un sito, uno qualsiasi: generalmente ha una serie di elementi comuni e una parte variabile, quella dei contenuti; se anche il sito e' gestito in modo dinamico (php, asp... ), il "contenitore" non cambia, cambia solo il modo di metterci dentro il contenuto

    lavorando direttamente sul codice, hai un controllo totale su quel che scrivi, cosa che nessun editor visuale ti permette

    decidi come strutturare il tuo sito
    crei una pagina base che contiene tutti gli elementi che ti servono
    la salvi
    la cloni tante volte quante sono le pagine che vuoi fare e la usi come base per inserirci i contenuti
    nel caso tu debba fare un grosso sito gestito dinamicamente, smonti la tua pagina base e la inserisci nei vari files php o asp o quel che e', che gestiscono la generazione dei vari pezzi

    il tempo che perdi sistemando le cose che non vanno nelle pagine create in modo dinamico, e' decisamente molto superiore al tempo che perdi partendo bene dall'inizio, fidati

  10. #10
    ci credo.
    dico ma la strutturazione in generale com'è impostata?
    si crea una pagina con un editor visuale e poi si agisce sul codice della stessa (lasciamo stare php o asp o altro)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.