Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239

    [VB6] Errore componenti_>>>

    Salve, vorrei sapere se è possibile cambiare la path degli ogetti .ocx che il mio software, in fase di installazione, inserisci in automatico nella cartella System32. In effetti il problema sorge quando voglio installare l'applicazione su un' unità disco removibile; perchè quando lo sposto su un'altra macchina (dove i componenti nella System32 non ci sono) l'applicazione da errori di registrazioni di .ocx e errori di runtime.
    C'è un modo per integrare nel codice o quntomeno installare i componenti nella stessa cartella d'installazione del software?
    Grazie in anticipo
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

  2. #2
    non so che sw usi per creare i tuoi pacchetti
    ma in quello standard fornito con visual studio si può decidere dove copiare ogni singolo file
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239
    Grazie per la risposta!
    Ho creato il pacchetto con Visual Studio, modificando la cartella di destinazione degli .ocx e .dll da System32 alla cartella di destinazione della software con App.Path()
    L'ho installato su un disco removibile e poi lo stesso disco usb l'ho collegato ad un'altra macchina.

    La prima volta che avvio il programma e clicco nella griglia (faccio uso di un DataGrid) da errore di runTime e si chiude; alla successiva apertura e inserisco un record e lo cancello, se clicco sul record nella griglia mi apre normalmente (come progettato) la maschera di modifica visualizzandomi tutti i dati relativi al record stesso.

    Adesso il problema, al di la del RunTime, è che il DataGrid visualizza tutti i record presenti nel database ma risultano bianchi. VVoVe:

    Ci capisci qualcosa??
    Chiamate un esorcista!!
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.