Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Unire pagine in un unico filmato

    Ciao a tutti,
    ho fatto un sito internet in flash. Il mio problema è che ho fatto un tot di pagine tutte in file diversi (.fla) e adesso le dovrei unire in un unico filmato.
    Come posso fare?!
    Inoltre volevo chiedervi come faccio ad inserire all'interno delle pagine dei testi formattati "prelevati" da file esterni.

    Grazie mille!

  2. #2
    Di solito, e per vari motivi, si tende a "dividere" il filmato in + filmati: per esempio un filmato principale ed "enne" filmati secondari, magari corrispondenti alle "sezioni" del sito.
    I motivi che inducono a questa scelta possono essere:
    1) minore "peso" in byte di ogni sezione
    2) di conseguenza maggior rapidità nel caricamento
    3) manutenzione più facile (si interviene solo sulla sezione da modificare)

    Questo premesso, non mi pare che la scelta di fare un unico file sia la migliore...
    sul come realizzarla, nel caso la mia premessa non ti abbia ugualmente fatto recedere dai tuoi propositi, temo non ci sia altro sistema che un "copia & incolla".

    Per la seconda domanda...
    devi creare dei campi di testo dinamici con il pulsante "rendi il testo come HTML" premuto.

  3. #3
    Ok grazie per l'info per il testo formattato.

    per quanto riguarda il sito diviso in più pagine il mio problema è che ho n pagine disegnate in flash.
    I collegamenti li faccio tra le pagine .html che contengono il filmato flash?! o faccio un filmanto praticamente vuoto dove inserisco le varie pagine?! Se la scelta ricade sulla seconda ipotesi come faccio?!

  4. #4
    Originariamente inviato da sKoPp|4To
    ...
    I collegamenti li faccio tra le pagine .html che contengono il filmato flash?!
    o faccio un filmanto praticamente vuoto dove inserisco le varie pagine?! Se la scelta ricade sulla seconda ipotesi come faccio?!
    Puoi utilizzare entrambe le tecniche, però...
    la seconda di permette un "controllo" più preciso del filmato (p.es. non avvertirai alcun "refresh" di "cambio pagina")

    La realizzazione del secondo metodo si attua mediante i comandi "loadMovie" o "loadMovieNum", il primo metodo carica il filmato esterno "dentro" un movieclip che funge da contenitore, mentre il secondo lo carica su un livello "sopra" al filmato principale.

  5. #5
    un esempio di script da scrivere per i due comandi?
    Non ci stò capendo niente!

  6. #6
    1) loadMovie:
    movieclipcontenitore.loadMovie("tuofilmato.swf")

    2) loadMovieNum:
    loadMovieNum("tuofilmato.swf", numerolivello)

    Comunque puoi sempre premere "F1" e consultare la "Guida all'uso di Flash"

    Prova ed eventualmente torna a chiedere, magari fornendo anche qualche dettaglio in più.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.