Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: convalida form errore

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    70

    convalida form errore

    salve
    Da alcune settimane sto studiando php da un'ottimo manuale e fino ad adesso i codici trascritti sul mio pc non mi avevano dato problemi.
    oggi ho provato un form e la sua convalida in php (ovviamente tutto in locale), ma all'invio del form segue l'apertura della pagina php di convalida nel software che utilizzo per creare le pagine.
    qualcuno saprebbe dirmi perchè non produce il risultato???
    vi posto le due pagine......
    grazie

    names.html
    <HTML>
    <BODY>
    <FORM METHOD=GET ACTION="check_names.php">

    primo nome<INPUT TYPE="TEXT" NAME="primo_nome">

    secondo nome<INPUT TYPE="TEXT" NAME="secondo_nome">



    <INPUT TYPE="SUBMIT" VALUE="INVIA">
    </FORM>
    </BODY>
    </HTML>

    check_names.php
    <HTML>
    <BODY>
    <?php
    # check_names.php
    if (( !$primo_nome ) || ( !$secondo_nome )) {
    echo "Devi inserire i nomi in TUTTI i campi";
    echo "
    Non tutti i campi sono stati riempiti, devi ritornare al <A HREF=\"names.html\">form</A>";
    } else {
    echo "Sto elaborando i nomi";
    }

    ?>

    </BODY>
    </HTML>

  2. #2
    Dovresti usare $_GET['primo_nome'] ...... ecc.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    70
    grazie per avere risposto
    ribadisco che sono alle prime armi.....
    potresti dirmi dove inserire questo codice...nella pagina html o nella pagina php.
    e se dovessi metterlo nella pagina php sarebbe esatto così, in quanto ho già provato e all'invio del form mi apre questa pagina in dreamweaver?
    ti chiedo perdono per le bestialità espresse, ma imparerò!!!

    check_names.php
    <HTML>
    <BODY>
    <?php
    # check_names.php
    if (( !$_GET['primo_nome']) || ( !$_GET['secondo_nome'])) {
    echo "Devi inserire i nomi in TUTTI i campi";
    echo "
    Non tutti i campi sono stati riempiti, devi ritornare al <A HREF=\"names.html\">form</A>";
    } else {
    echo "Sto elaborando i nomi";
    }

    ?>

  4. #4
    if (( !$_GET['primo_nome']) || ( !$_GET['secondo_nome'])) {

    corretto, ma dovresti usare ISSET.... per evitare eventuali notice.

    if (!ISSET($_GET['primo_nome'] || $_GET['secondo_nome'])) {


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    70
    ho provato il tuo codice, ma all'invio del form, mi apre sempre il file check_name.php con dreamweaver, invece di elaborare la pagina name.html.
    altri suggerimenti

  6. #6
    per provare php in locale devi avere un web server

    quindi o lo installi o fai le prove in remoto

  7. #7
    Originariamente inviato da shira
    ho provato il tuo codice, ma all'invio del form, mi apre sempre il file check_name.php con dreamweaver, invece di elaborare la pagina name.html.
    altri suggerimenti
    questo e' un problema di path e dreamweaver, non di php....


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    70
    ho istallato easyphp per provare in remoto.

  9. #9
    si, ma i files .html e .php li hai copiati in c:\programmi\EasyPHP\www\ ???

    una volta fatto, il tuo sito dovrebbe essere raggiungibile da http://localhost/nomepagina.php
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    70
    certo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.