Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: controllo multiutenza

  1. #1

    controllo multiutenza

    Ciao a tutti,

    devo realizzare un'applicazione per un ente comunale.
    I dipendenti effettuano il login (con le proprie user e pass) dalle relative postazioni.

    Vorrei controllare il fatto che un utente non effettui il login da due postazioni diverse conteporaneamente.

    Come posso controllare al meglio

    Ciao e grazie
    Ma sarà..... ma io ci credo poo....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788

    Re: controllo multiutenza

    Originariamente inviato da danieletom
    Ciao a tutti,

    devo realizzare un'applicazione per un ente comunale.
    I dipendenti effettuano il login (con le proprie user e pass) dalle relative postazioni.

    Vorrei controllare il fatto che un utente non effettui il login da due postazioni diverse conteporaneamente.

    Come posso controllare al meglio

    Ciao e grazie
    un tabella nel database chiamata online, in cui memorizzi il nome utente quando entra e lo togli quando esce..
    Quando qualcuno effettua il login controlli che nella tabella non sia già presente e così potrà effettuare l'accesso da una postazione alla volta
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  3. #3
    vedi questo thread
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  4. #4
    Originariamente inviato da drAlberT
    vedi questo thread
    mi correggo ... non c'entra molto :-P
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372

    Re: Re: controllo multiutenza

    Originariamente inviato da Inoki
    un tabella nel database chiamata online, in cui memorizzi il nome utente quando entra e lo togli quando esce..
    Quando qualcuno effettua il login controlli che nella tabella non sia già presente e così potrà effettuare l'accesso da una postazione alla volta
    Si ma se uno esce senza sloggarsi ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788

    Re: Re: Re: controllo multiutenza

    Originariamente inviato da badaze
    Si ma se uno esce senza sloggarsi ?
    basta mettere un controllo sull'orario di connessione, magari anche una sistema di refresh (magari un frame nascosto) che aggiorna l'orario ogni X secondi/minuti..
    E poi un controllo prendendo l'orario attuale confrontarli con quelli memorizzati sul database, tutti i record > di X+1 secondo/minuto lo cancelli..

    Io per fare uan cosa simile, ho messo:
    Un frame che si ricarica ogni 5 minuti, e aggiorna l'orario, in più ho messo una funzione che parte con l'evento onUnload, che apre una pagian in cui mi effettua il logout..

    In questo modo, l'unico caso che non è contemplato è lo spegnimento del computer, che però è ovviato dal controllo detto prima
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372

    Re: Re: Re: Re: controllo multiutenza

    Originariamente inviato da Inoki
    basta mettere un controllo sull'orario di connessione, magari anche una sistema di refresh (magari un frame nascosto) che aggiorna l'orario ogni X secondi/minuti..
    E poi un controllo prendendo l'orario attuale confrontarli con quelli memorizzati sul database, tutti i record > di X+1 secondo/minuto lo cancelli..

    Io per fare uan cosa simile, ho messo:
    Un frame che si ricarica ogni 5 minuti, e aggiorna l'orario, in più ho messo una funzione che parte con l'evento onUnload, che apre una pagian in cui mi effettua il logout..

    In questo modo, l'unico caso che non è contemplato è lo spegnimento del computer, che però è ovviato dal controllo detto prima
    Vedi che bisognava tirarti fuori le informazioni !!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788

    Re: Re: Re: Re: Re: controllo multiutenza

    Originariamente inviato da badaze
    Vedi che bisognava tirarti fuori le informazioni !!!
    Bhe basta pensarci un po' su no!?!?

    Ciao ciao
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  9. #9

    si

    infatti agli utenti online avevo pensato ma mi sorgeva il dubbio dell'utente che esce senza sloggarsi.

    Appena ci lavoro su vi faccio sapere
    per ora grazies
    Ma sarà..... ma io ci credo poo....

  10. #10
    prova con le sessioni, se esce chiudendo la finestra la sessione viene distrutta, se si logga da un'altro pc non può avere la sessione di quello precedente
    ::: Crepes Designer ::: http://www.mauriziobrevi.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.