Scusate ma se voi doveste fare un progetto in cui aver la possibilità di scegliere se utilizzare dei dataset o aprire la connessione a un database all'inizio del programme e chiuderla alla fine quale scegliereste?
Mi spiego meglio, per creare un programma per piccole aziende con database (circa una 80 di tabelle con max di record per tabella 5000/10000 )
a cui si accede in rete di max 5/8 utenti massimo per ovviare ai vari problemi di lock delle tabelle in scrittura, pesantezza elentezza dei dati ecc fareste una connessione aperta inizialmente e chiufdendola alla fine e ogni volta che ho bisogno di dati faccio delle query di lettura al database idem per la variazione, oppure carichereste in un ddataset tutte le tabelle necessarie con ovvio rallentamento iniziale ma migliori prestazioni in fase di operatività a connessione chiusa?
E per il problema della sovrapposizione e lockkaggio dei record come impostereste la faccenda?
Domanda articolata e troppo complessa forse?
Lo so ma ho un grosso dubbio e vorrei condividere le idee e la mia limitata esperienza con voi.
Grazie a tutti per l'attenzione.