Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Request.Form con variabile

    Dovrei effettuare un Request.Form del tipo

    var=ObjRS("id")
    Eval ("var=Request.Form(var)")

    perché il valore da passare al request form é "dinamico",
    ma mi restituisce l'errore:

    The function expects a string as input.
    Uso male la funzione Eval ?
    tnx

  2. #2
    La sintassi per acquisire un valore da form è

    codice:
    var=Request.Form("var")
    Per la funzione Eval, guarda per esempio qui

    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  3. #3
    ma se al comando Request.Form dovessi passare un valore contenuto in un recordset come potrei fare (il valore contiene ovviamente il nome di un campo del form) ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    61
    var=Request.Form(objRs("id"))
    non sono in analisi, ma il limite è fortuna...

  5. #5
    ma se al comando Request.Form dovessi passare un valore contenuto in un recordset come potrei fare (il valore contiene ovviamente il nome di un campo del form) ?
    Non capisco cosa vuoi fare. L'istruzione

    var = request.form("nomecampo")
    acquisisce e memorizza in "var" il valore contenuto nel campo "nomecampo" di un form.

    Che nel campo "nomecampo" del form tu abbia un valore inserito dall'utente, oppure recuperato da un database, non importa, non è questione che riguardi la pagina che recupera il dato .

    Se invece vuoi recuperare e memorizzare in una variabile il contenuto di un campo del database, il comando da usare non è request.form.

    In questo caso dovrai creare un recordset e leggerne il contenuto, con una sintassi come (per esempio)

    codice:
    set rs = server.createObject("ADODB.recordset")
    sql = "select * from tabella"
    rs.open sql, conn
    
    var = rs("nomecampo")
    
    rs.close
    set rs = nothing
    Qui salvi nella variabile "var" il contenuto del campo "nomecampo" della tabella "tabella" del database. L'URL del database lo avrai definito nella stringa di connessione della connessione "conn".

    Okkio: questa sintassi va bene per leggere il contenuto dell'UNICO record del database, per estrarre record multipli dovrai usare un ciclo come

    codice:
    do until rs.eof
    .....
    istruzioni
    .....
    rs.movenext
    loop
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  6. #6

    Re: Request.Form con variabile

    Originariamente inviato da NotFoUnD
    Dovrei effettuare un Request.Form del tipo

    var=ObjRS("id")
    Eval ("var=Request.Form(var)")

    perché il valore da passare al request form é "dinamico",
    ma mi restituisce l'errore:

    The function expects a string as input.
    Uso male la funzione Eval ?
    tnx
    codice:
    Eval ("var=Request.Form(" & var & ")")
    prova ma nn ti garantisco nulla....
    "0 è tutto finito. 1 è solo l'inizio"
    HO IL CERTIFICATO DI RESISTENZA.

  7. #7
    Penso che (come minimo) non ci vogliano i doppi apici più esterni.........
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  8. #8
    La sintassi è

    codice:
    prova = Eval(var = request.form("var"))
    In "prova" hai true o false (oppure vero o falso se il server è impostato con lang = IT) a seconda che il contenuto di "var" e del campo "var" del form coincidano oppure no.

    Okkio: Eval è case-sensitive.

    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.