Debbo passare l'array $pic, lo faccio scrivere e lo aggiungo alla query string ma avendo molti valori non sono limitato dalla lunghezza della query string che mi pare essere 255 caratteri? Se si come posso risolvere? Grazie
Debbo passare l'array $pic, lo faccio scrivere e lo aggiungo alla query string ma avendo molti valori non sono limitato dalla lunghezza della query string che mi pare essere 255 caratteri? Se si come posso risolvere? Grazie
Chiarisci meglio cosa vuoi ottenere... il riferimento alla querystring non mi sembra attinente :master:
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
devo passare un array che conriene decine di valori che si crea dinamicamente da php ad uno script in javascript che lo possa leggere. Ora io credo che l'unico modo sia passarlo attraverso il collegamento tipo: href=miapagina.php?valore1=1&valore2=2....
dopo aver fatto scrivere tutti i valori dell'array. La mia domanda è se i valori eccedono il numero di 255 caratteri, ci sono problemi?
Devi fare un loop nella scrittura della pagina... non serve richiamarne un'altra.
Ti scrivo l'esempio in ASP, non conosco PHP.
Per la traduzione ti spostocodice:document.write "<script>var jsArray = new Array(" for i=lbound(mioArray) to ubound(mioArray) document.write "'" & mioArray(i) & "'" if i<ubound(mioArray) then document.write "," next document.write ");</script>"![]()
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
traduco![]()
codice:echo "<script>var jsArray = new Array('"; echo implode("', '",$mioArray); echo "');</script>";![]()
ciao bubu77, io ho lo stesso problema, solo che con il cocide che hai postato non risolvo.
io ho fatto una cosa del genere:
solo che nel mio array finisce solo il primo elemento dell'array $row_1. e si nota dal var_dump che l'array ha un solo elemento, cosa impossibile! infatti eseguendo la quesry da phpMyAdmin mi estrae oltre cento elementi. mi sai dire dove sbaglio?codice:$sql_1 = "SELECT valore FROM `articoli` WHERE `colonna` LIKE '1'"; $res_1 = @mysql_query($sql_1); $row_1 = @mysql_fetch_assoc($res_1); var_dump($row_1); echo "<script>var artList = new Array('"; echo implode("', '",$row_1); echo "');</script>";
Grazie mille!![]()
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone
$sql_1 = "SELECT valore FROM `articoli` WHERE `colonna` LIKE '1'";
$res_1 = @mysql_query($sql_1);
$row_1 = @mysql_fetch_assoc($res_1);
var_dump($row_1);
echo "<script>var artList = new Array('";
echo implode("', '",$row_1);
echo "');</script>";
io lo farei cosi:
$sql_1 = "SELECT valore FROM `articoli` WHERE `colonna` LIKE '1'";
$res_1 = @mysql_query($sql_1);
echo "<script>var artList = new Array(";
while($row = @mysql_fetch_assoc($res_1)){
echo "'".$row["valore"]."',";
}
echo"''";
echo ");</script>";
attenzione l'ultimo elemento dell'array è sempre vuoto
sono un perfetto cretino! Grazie mille!Originariamente inviato da carmineabomb
...
attenzione l'ultimo elemento dell'array è sempre vuoto![]()
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone