Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di arsy
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    74

    mini-tutorial pendrive-usb

    ciao!
    ho scritto questo minihowto per un amico,,,
    che ne dite?


    pendrive su linux con gnome come desktop manager

    carica il modulo (driver):
    da root:
    modprobe usb-storage

    prima di mettere la chiavetta, in un terminale a parte, da root, guarda
    cosa dice il tuo sitema:
    tail -f /var/log/messages

    se metti la chiavetta vedrai i movimenti che fa, tra i quali dove te la
    monta (al 95% in /dev/sda1 - ovviamente a me è in /dev/sda, dipende
    dalla penna)

    prova:
    mount /dev/sda1 /opt

    che messaggio ti dice? spero nessuno, se ti dice che /dev/sda1 non è una
    device valida, prova con /dev/sda* dove 1<*>10

    se tutto a posto, cd /opt e sei nella chiavetta (ma da root).
    se non va, o spegni il pc, o usa windows.

    importante: se hai caricato il modulo e non hai errori evidenti, quando
    infili la chiavetta vedi la lucina (se c'è) della stessa che pulsa.
    se no cambia usb.

    A questo punto, se tutto a posto, la chiavetta viene rilevata dal
    sistema. da root, ci siamo entrati con cd /opt
    ma così non è bello, proviamo ad automatizzare

    - settaggio base:
    aggiungi questa riga al file /etc/fstab, da root

    /dev/sda* /mnt/pen auto user,noauto 0 0

    mettila pure per ultima dopo tutte le cose che hai.....
    cosa vuol dire: la device /dev/sda (pennino) viene "resa visibile"
    all'utente montandola sul punto di mount /mnt/pen (da creare) con alcune
    opzioni (auto, filesystem rilevato in automatico (che è vfat32),
    eseguibile
    dall'utente che la monta (tu), non montata automaticamente al boot(ci
    penserà gnome-volume-manager, da installare), 0,0 senza impostazioni
    particolari di controllo).
    a questo punto crea il punto di montaggio, da root

    mkdir /mnt/pen

    (puoi mettere il nome che vuoi, se lo cambi, cambialo anche in
    /etc/fstab)

    se inserisci la penna, (il modulo l'abbiamo già caricato, ma se al
    riavvio non se lo ricorda, aggiungi nel file /etc/modules "usb-storage")
    e fai, DA UTENTE

    mount /mnt/pen

    avrai l'accesso ai file con nautilus o quello che usi di grafico
    entrando o dall'icona che probabilmente ti ha messo sul desktop o
    cercando in
    /mnt/pen,
    ovviamente

    - settaggio automatico
    installa, sperando che ci sia, gnome-volume-manager (devi riavviare al
    90%,
    ma prova uguale), da "start", "desktop preference", ci sarà poi
    "removable
    storage", spunta "digital camera". inserisci la penna, aspetta un
    attimo. dovrebbe montarsi da sola. quando hai finito, vai sull'icona sul
    desktop, tasto destro, umount..finito

    se non va, bisognerà approfondire, rimane il manuale (mount,umount), e
    hai solo due
    comandi.da utente
    mount /mnt/pen
    e quando finisci
    umount /mnt/pen
    se hai una finestra aperta sulla pennina ti dirà device busy, chiudi
    tutto e
    riprova a chiudere
    occhio al cestino. se cancelli dal pennino, svuota il cestino.

    Attenzione, però

    gnome-volume-manager fa affidamento a famd, un demone per
    tenersi aggiornato sullo stato di partizioni e cartelle aperte (afaik).

    Purtroppo l'imputato non rilascia correttamente i device alla richiesta
    dell'umount.

    Fai tranquillamente un kill -9 `pidof famd` se necessario.
    A quanto mi hanno detto la cosa è in via di risoluzione.

    ciao!
    arsy
    da vicino nessuno è normale

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di claalt
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    20

    Mini tutorial....

    Ciao arsy, forse puoi aiutarmi; quando ho inserito la chiavetta il sistema non l'ha rilevata, mentre riavviando si, infatti è apparsa sul desktop l'icona "sda1". Quando pero' clicco sull'icona mi da questo errore:"impossibile determinare il tipo di filesystem e non è stato specificato nessuno".Da shell mi da ovviamente lo stesso errore:# mount /dev/sda1 /opt
    mount:you must specify the filesystem type.
    Sai darmi un suggerimento? Io uso Kde su SuSE 9.0. e grazie!
    Powered by SuSE 9.0

  3. #3
    devi aggiungere la riga della penna nell'fstab

    a me è:

    codice:
    /dev/sda1        /mnt/penna           vfat        defaults,users,umask=000  1 0
    oviamente devi prima creare la directory /mnt/penna
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.