Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: se è vero, vai avanti

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476

    se è vero, vai avanti

    ciao raga,

    se una variabile che passo da flash a php è vera.. mi deve verificare un certa condizione.

    voglio dire, se in php scrivo

    echo "variabile passata da flash:$variabile";

    mi scrive:
    variabile passata da flash:true


    ora come posso costruire una condizione che mi permetto o meno di eseguire una parte di codice?

    se provo a scrivere:

    if($variabile==true){ echo "passato";} // non mi scrive nulla!
    se
    if($variabile=="true"){ echo "passato";} // non mi scrive nulla!
    se
    if($variabile=='true'){ echo "passato";} // non mi scrive nulla!


    dove è l'inghippo?


    ciao e grazie


    dies

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di BananaBoat
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,269
    prova
    if($variabile){echo "passato";}

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    non va...

    cosa può essere?

    ciao


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    scusami funziona.


    grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di BananaBoat
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,269
    ok

  6. #6
    solo un appunto, "tutto" quello che invii in flash e' inviabile tramite un semplice form, se questo controllo e' per informazioni personali o importanti te lo sconsiglio
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    ciao andr3a,

    non ho capito cosa vuoi dire. Mi spieghi meglio.



    dies

  8. #8
    nel senso che se fai questo per un' autenticazione o per un' area privata puo' entrare chiunque, il controllo non farlo mai su un semplice true ma fallo su user e password, se esistenti ... ad ogni chiamata ... perche' inviare un true al php simulando flash e' semplicissimo
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    Originariamente inviato da andr3a
    nel senso che se fai questo per un' autenticazione o per un' area privata puo' entrare chiunque, il controllo non farlo mai su un semplice true ma fallo su user e password, se esistenti ... ad ogni chiamata ... perche' inviare un true al php simulando flash e' semplicissimo
    mmm, come si fa? Io cmq i dati li passo tramite post.

    nn capisco, grazie per la disponibilità


    ciao

    dies

  10. #10
    Originariamente inviato da dies
    mmm, come si fa? Io cmq i dati li passo tramite post.
    il post lo invii anche con un form in una pagina html ... ma a te cosa serve questo true ? se e' per verificare che l'utente sia ammesso a ricevere i dati cambia metodo, non va bene ... se vuoi ti faccio una dimostrazione di come prendere i dati
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.