Ciao a tutti,
putroppo il search non funziona, altrimenti sono sicuro avrei trovato informazioni a riguardo.
Vorrei sapere come fare a sapere se il browser ha effettivamente i cookies abilitati o meno.
Ciao a tutti,
putroppo il search non funziona, altrimenti sono sicuro avrei trovato informazioni a riguardo.
Vorrei sapere come fare a sapere se il browser ha effettivamente i cookies abilitati o meno.
function ckeck_cookie()
{
setcookie("moty66","moty66");
if($_COOKIE["moty66"] === "moty66")
return true;
else
return false;
}
pernso che sia così !
ciao
Scusate se rialzo questo post...
Creare un cookie e poi cercarne la presenza e' lunico sistema per vedere se sono abilitati o esiste anche un'altro sistema??
Mekteus
Web-Developer
www.mekteus.com
mekteus@mekteus.com
no.. sullapagina del manuale dice chiaramente che il cookie sarà disponibile dalla pagina successiva a quella in cui viene settato.. ache perchè è un header http che il browser riceve assieme alla pagina.. come può inviarlo durante la richiesta di quella stessapagina?Originariamente inviato da moty66
function ckeck_cookie()
{
setcookie("moty66","moty66");
if($_COOKIE["moty66"] === "moty66")
return true;
else
return false;
}
pernso che sia così !
ciao
piuttosto dovresti controllare il valore di ritorno di setcookie
![]()
si' ok che ora ripensandoci e' effettivamente sbagliato quello script..
ma cmq sia e' lunico modo quello di cercarlo per vedere se sono impostati o meno?
Non e' possibile "detectarlo"?
Mekteus
Web-Developer
www.mekteus.com
mekteus@mekteus.com
ti ripeto.. credo che se non riesce a settare il cookie setcookie restituisca 0... non ne sono certo.. prova.. disabilita i cookie sul tuo browser e fai delle proveOriginariamente inviato da Mekteus
si' ok che ora ripensandoci e' effettivamente sbagliato quello script..
ma cmq sia e' lunico modo quello di cercarlo per vedere se sono impostati o meno?
Non e' possibile "detectarlo"?
![]()
Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]
effettivamente ho detto una cazzata.. se il client disabilita i cookie è chiaro che server side php non può saperlo in tempo reale e restituire 0![]()