Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Hard disk montato al contrario e problemi Grub?

    Ho montato un hard-disk al contrario, cioè capovolto (ovviamente i cavi son messi giusti); il motivo è che ho dovuto farlo per motivi di spazio nel case.
    Comunque... ho notato che grub ha dei problemi ad avviarsi come stamane; è possibile che l'hard-disk capovolto sia la causa del non corretto funzionamento? o devo riformattare tutto?

    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  2. #2
    Non vorrei dire stupidate ma mi sembra molto strano che un hard disk capovolto crei problemi... prova a controllare bene la configurazione di grub. Visto che hai inserito un nuovo HD potrebbe essere che bisogna riconfigurare grub...

  3. #3

  4. #4
    Originariamente inviato da Maxer
    quoto!
    un hd può lavorare in qualsiasi posizione...
    Quoto pure io , ne ho montati in tutti i versi , di lato , capovolti , di punta e non ho mai avuto problemi ..
    Powered By Debian-Sid Kde-3.5.8 Kernel-2.6.22-1

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da oTTony
    Quoto pure io , ne ho montati in tutti i versi , di lato , capovolti , di punta e non ho mai avuto problemi ..
    Non quoto , il fatto che anche capovolto riesca a funzionare ugualmente non significa affatto che qualunque posizione sia corretta.
    Montato capovolto in piano, a lungo termine viene compromessa pesantemente la stabilità dei piatti .
    In posizione verticale scorretta viene compromessa la stabilità del sistema di lettura.
    Non è che il produttore sul corpo del disco il disegno con le posizioni corrette , ce le metta x sfizio.

  6. #6
    Allora, il problema era principalmente di Grub.

    Comunque ho notato che dava ogni tanto dei problemi di caricamento, essendo montato capovolto. Ora l'ho rimontato normale e piucchealtro mi domando come mai non l'ho fatto la prima volta!
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  7. #7
    Originariamente inviato da francofait
    Non quoto , il fatto che anche capovolto riesca a funzionare ugualmente non significa affatto che qualunque posizione sia corretta.
    Montato capovolto in piano, a lungo termine viene compromessa pesantemente la stabilità dei piatti .
    In posizione verticale scorretta viene compromessa la stabilità del sistema di lettura.
    Non è che il produttore sul corpo del disco il disegno con le posizioni corrette , ce le metta x sfizio.
    mai visto un disegno simile...
    comunque capitano anche casi in cui dischi su computer (anche di fascia alta) vengono montati 'storti'....
    :master:

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Maxer
    mai visto un disegno simile...
    comunque capitano anche casi in cui dischi su computer (anche di fascia alta) vengono montati 'storti'....
    :master:
    Dove non è sul corpo dell'unità c'è comunque indicato nel fogliolino delle istruzioni x il montaggio (che nessuno guarda mai) , maxtor sul corpo dell' unità ci stampa 2 piccole frecce (le facessero un pò + visibili non guasterebbe per nulla)

    Lo so che capitano casi in cui vengono montati alla zigo zago anche su macchine di fascia alta, si da anche il caso che capitano anche dischi che vanno a carte 48 senza apparenti motivi anche su macchine di fascia alta.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.