Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fenics
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    446

    installazione stampante

    rag per il solito problema con la stampante, eravamo rimasti che io l' ho installata e configurata tramite l' indirizzo localhost:631. Ma non mi funziona lo stesso, il problema mi sa che non ho fatto il procedimento giusto o non so quale sia la porta di collegamento, se usb o seriale, come faccio a saperlo??Io ho l' hp deskjet 840c, uso la slackware 10. Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    come non sai quale sia la porta di collegamento?!? dove hai collegato la stampante?

    trovi la tua stampante su cups (localhost:631)?

    che problemi ti dà? sei riuscito a configurarla e a stampare almeno la pagina di prova?

    per le hp mi sembra si debba installare un software particolare hpoj:
    http://hpoj.sourceforge.net


    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3

    Re: installazione stampante

    Originariamente inviato da fenics
    rag per il solito problema con la stampante, eravamo rimasti che io l' ho installata e configurata tramite l' indirizzo localhost:631. Ma non mi funziona lo stesso, il problema mi sa che non ho fatto il procedimento giusto o non so quale sia la porta di collegamento, se usb o seriale, come faccio a saperlo??Io ho l' hp deskjet 840c, uso la slackware 10. Ciao
    Scusa ma come hai collegato la stampante al sistema???
    La 840c si collega (se la memoria non mi inganna) con la porta usb.
    Prova a configurare la stampante sulla porta usb e riprova.

    Consulta anche http://www.linuxprinting.org/ se decidi di eseguire un'installazione manuale


    Linux everywhere!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fenics
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    446
    beh in sostanza si , in localhost:631 la stampante c'è ed è collegata direttamente al pc, quindi dovrebbe essere usb giusto??Per il fatto della pagina di prova no non me l' ha stampata e non è che ci sia un problema, il fatto è che anche se io do il comando la stampante non risponde capisci?? Ora provo a scaricare qul hp0j vediamo, poi un altra cosa quando io l'ho installata, se la installo tramite porta usb o parallela , una volta installata mi si vede la crocetta rossa, anche se è configurata tramite l' indirizzo.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798

    Re: installazione stampante

    Originariamente inviato da fenics
    ...non so quale sia la porta di collegamento, se usb o seriale, come faccio a saperlo??Io ho l' hp deskjet 840c...
    prova a leggere il manuale di istruzioni oppure la guida
    per l'utente/installazione della tua stampante, guarda come
    è fatta e segui le figure. fatto ciò...
    ...prova a reinstallarla tramite l'interfaccia web di cups.

    ciao
    Slack? Smack!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di scinti
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    86
    Originariamente inviato da alkat
    [..CUT..]
    per le hp mi sembra si debba installare un software particolare hpoj:
    http://hpoj.sourceforge.net
    Per l'esattezza: hpijs

    ma la distro mandrake dovrebbe già avere tali driver inclusi.
    Scinti

    "Mi sento in equilibrio precario..."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.