c'è una guida che spiega tutto,da come è formato il sistema,come sono organizzate le directory ecc... insomma avrete iniziato anche voi da qualche parte no?![]()
c'è una guida che spiega tutto,da come è formato il sistema,come sono organizzate le directory ecc... insomma avrete iniziato anche voi da qualche parte no?![]()
PyGTK GUI programming
un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane
www.google.it/linuxOriginariamente inviato da marcello3000
insomma avrete iniziato anche voi da qualche parte no?![]()
in aggiunta alla segnalazione di KornShell.
Slack? Smack!
Non dimentichiamo gli appunti di informatica libera:
ftp://na.mirror.garr.it/mirrors/AppuntiLinux/
Molto preziosi!
![]()
Linux everywhere!!!
che e' quello che ho postato io...Originariamente inviato da wittgen105
Non dimentichiamo gli appunti di informatica libera:
ftp://na.mirror.garr.it/mirrors/AppuntiLinux/
Molto preziosi!
![]()
PyGTK GUI programming
un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane
Opsss....Originariamente inviato da KornShell
che e' quello che ho postato io...![]()
Scusami, non mi ero accorto!![]()
Linux everywhere!!!
http://erlug.linux.it/linuxdazero/ldz-downloads.html
anche questa è una buona guida![]()
In a world without walls and fences, who needs windows and gates?
Non poteva mancare!
http://www.linuxfacile.org/
Anche le risorse addizionali curate da francofait
![]()
Linux everywhere!!!
se conosci l'inglese
ti consiglio di studiarti i manuali di ibm su linux
son fatti molto bene
cmq la maggior parte hanno una traduzione!!
![]()
MacOsX - Imac 17"
Aspettando ubuntu su mac!!![]()
Xbox360![]()
Tv Lg 26 "![]()