Visto che di questa cosa si è parlato più di una volta, vorrei condividere questo piccolo mattoncino con voi.
Ho rifatto completamente un sito a fine ottobre.
Il vecchio sito era in HTML con pagina di default "index.html".
Il nuovo sito era in ASP con tutti i nomi delle pagine diversi dai vecchi e con homepage "default.asp".
Non ho preso precauzioni di sorta per redirect permanenti o meno, volevo vedere in quanto tempo i motori, ed in special modo Google, sarebbero riusciti a rinfrescare i propri indici.
Spingendo un pò con dei link e eggiornando ogni due giorni un pò di pagine sono riuscito a far passare lo spider tutti i giorni da tutte le pagine del sito e circa in un mese l'indice di Google era rinnovato ( nel frattempo Yahoo continuava a passare imperterrito solo dalla home e a cercare le vecchie pagine ormai inesistenti ), ma con una particolarità, il sito era di 64 pagine ma nell'indice ce n'erano 65 perchè vi venivano riportate sia la "www.nomedominio.est/default.asp" che "www.nomedominio.est/".
Inoltre nel frattempo mi ero accorto di aver fatto un errore in tutti gli include dei menù, per cui linkavo dappertutto la homepage come default.asp
Ho deciso di lasciare tutto com'era, per vedere cosa succedeva e adesso, dopo circa due mesi la pagina "www.nomedominio.est/default.asp" è sparita dall'indice, rimane solo la "www.nomedominio.est/" e il sito è posizionato come da previsioni.
Mi sento di poter dire quindi, che con un pò di pazienza Google è in grado di riconoscere la home page di un sito, quale che sia l'estensione della pagina.
P.S. ad oggi Yahoo non mi ha ancora preso neanche un terzo delle pagine, nonostante pasi tutti i giorni dalla home![]()