Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Reload Pagina senza js

  1. #1

    Reload Pagina senza js

    Buongiorno...ehm...buonasera a tutti...
    ...prima di porvi il mio quesito ho fatto una ricerca ma non ho trovato ciò che mi serve...
    Quindi apro q.sto 3d.

    Per esigenze di progetto non posso usare controlli client e quindi niente js (che porcapuzzola mi permetterebbe di fare tutto q.l diavolaccio che voglio senza troppi sbattimenti).

    Devo fare un reload forzato di una pagina e l'unica soluzione che ho trovato è fare un Response.Redirect sulla pagina stessa...possibile che non c'è una soluzione + elegante tipo Page.Reload o qualcosa del genere???
    Il mio mononeurone ormai ha fatto le valigie e m'ha lasciato in completa solitudine...yuuuuhuuuuu, c'è neeessuuuuuunoooooo????...gluglugl...u

  2. #2
    Non so se può far al caso tuo, ma puoi usare la proprietà Refresh nel tag META della pagina:
    codice:
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="refresh" content="10;URL=pagina.htm">
    </head>
    </body>
    Oppure puoi inserire quella pagina in un frame e dare la possibilità all'altra pagina, in cui è possibile inserire codice Jabascript, di fare il resfresh nel frame desiderato. Altro non mi viene in mente

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  3. #3
    Grazie della celerità

    prtrpp non fa al caso mio.

    Ho una pagina ASPX con un sunto di alcune tabelle MYSQL correlate tra loro dove ho la possibilità di cancellare i record che voglio.
    Tutto ok...funziona, ma devo fare un Response.Redirect sulla pagina x avere il sunto aggiornato senza + i record che ho cancellato prima, altrimenti è come se non li avessi cancellati (visivamente parlando)...e il PostBack è già avvenuto...
    Il mio mononeurone ormai ha fatto le valigie e m'ha lasciato in completa solitudine...yuuuuhuuuuu, c'è neeessuuuuuunoooooo????...gluglugl...u

  4. #4
    In questo caso, perché subito dopo la cencellazione non esegui il Response.Redirect nello stesso evento e sulla stessa pagina?
    codice:
    Response.Redirect(Requel.Url.ToString())
    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  5. #5
    Ehm...credevo che fosse chiaro...io già lo faccio il redirect sulla stessa pagina...volevo sapere se esisteva un metodo + elegante...
    Il mio mononeurone ormai ha fatto le valigie e m'ha lasciato in completa solitudine...yuuuuhuuuuu, c'è neeessuuuuuunoooooo????...gluglugl...u

  6. #6
    P.S.
    E' Request.Url.ToString(), non Requel.Url.ToString()
    Il mio mononeurone ormai ha fatto le valigie e m'ha lasciato in completa solitudine...yuuuuhuuuuu, c'è neeessuuuuuunoooooo????...gluglugl...u

  7. #7
    Ehm...credevo che fosse chiaro...io già lo faccio il redirect sulla stessa pagina...volevo sapere se esisteva un metodo + elegante...
    La cosa più elegante è compiere tutte le operazioni (cancellazione e ripopolamento di quella tabella) con quell'unico postback. Ipotizziamo che nel codice della tua pagina hai una funzione che popola la teballa caricando i dati dal database:
    codice:
    void PopolaTabella()
    {
    MySQLConnection...
    ...
    Tabella.DataBind();
    }
    In questo caso, dopo che nell'evento hai cancellato i dati dal database, richiami questa funzione che aggiornerà la tabella visualizzata senza altri redirect o altre tecniche.

    Sempre se ora ho ben capito

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  8. #8
    Originariamente inviato da ruttoloruttolo
    P.S.
    E' Request.Url.ToString(), non Requel.Url.ToString()
    Banale errore di scrittura, leggi qui punto 9

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    Originariamente inviato da AndreaZani
    Banale errore di scrittura, leggi qui punto 9

    Ciao
    9 Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, e' comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettivita'.
    eh sì devi migliorare il linguaggio .. può capitare a tutti un errore di battitura :maLOL:

  10. #10
    eh sì devi migliorare il linguaggio .. può capitare a tutti un errore di battitura :maLOL:
    E dài SMS, lo sai che ho ancora i postumi di un influenza...

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.