Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Nt Autority System

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    12

    Nt Autority System

    Help!Ho riscontrato una finestra alquanto fastidiosa che fa riavviare il mio computer con la scritta NT AUTHORITY SYSTEM questo computer sarà riavviato entro 00:59 etc.etc
    Suppongo che sia un qualche worm annidato chissà dove perchè pur formattando l'hd (anche sotto DOS ),quando reinstallo win Xp home edition questo ricompare in svchost.exe.
    Ho notato anche che si è creato un account utente che non riesco a localizzare dato che alcuni processi come ctfmon.exe lo mostrano chiaramente come utente NT AUTHORITY SYSTEM questo si ripete per Esecuzione Automatica desktop.ini ed altri processi.
    UN GRAZIE ANTICIPATO A CHI VORRA' DARMI UNA MANO.

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    guarda non chiudo il thread perchè sono troppo buono...

    sarebbe buona norma... fare ricerche nel forum stesso prima di aprire nuovi thread visto che l'argomento è stato trattato allo sfinimento...


    Cerca anche "Sasser" e "Mydoom".
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    12
    RINGRAZIO PER LA BONTA'!
    MA VISTO CHE QUELLO CHE MI PROPONI LO GIA' FATTO E CON IL RISULTATO DI NON AVER ESTIRPATO UN BEL NIENTE........
    SARESTI COSI' GENTILE DA SPIEGARMI PERCHE DOPO LA FORMATTAZIONE DELL'HD CONTINUA A RIPRESENTARSI IL PROBLEMA ????

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    Originariamente inviato da xreim
    RINGRAZIO PER LA BONTA'!
    MA VISTO CHE QUELLO CHE MI PROPONI LO GIA' FATTO E CON IL RISULTATO DI NON AVER ESTIRPATO UN BEL NIENTE........
    SARESTI COSI' GENTILE DA SPIEGARMI PERCHE DOPO LA FORMATTAZIONE DELL'HD CONTINUA A RIPRESENTARSI IL PROBLEMA ????
    pure io non posso far altro che riproporti una bella ricerca in questo forum perchè ho postato come, dopo aver eseguito una formattazione (per bene) dell'hard disk ci sono delle precise norme cui attenersi per non ritrovarsi infettati nuovamente come in precedenza

    formattare bene significa non usare la modalità rapida, tanto per intendersi, specialmente in odor di virus

    altra cosa: postare in maiuscolo equivale a gridare e non è .....elegante
    regole del forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    12
    Non sono molto pratico di chat,per questo mi scuso per il"maiuscolo usato".
    Non era mia intenzione causare offesa a nessuno.
    Comunque non riesco a capire dove può essere l'errore una volta che formattando l'hd tutti i dati dovrebbero essere cancellati compresi quelli non desiderati.......

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    12
    In quanto alla formattazione ho usato il comando format c:/u
    è esatto oppure dovevo seguire un'altra procedura?

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    -formatta
    -installa
    -prima di collegarti a internet è ASSOLUTAMENTE NECESSARIO usare un firewall, va bene anche quello di XP
    -fai un windows update completo o, se lo hai preventivamente scaricato installa il sp2.


    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=738241
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    12
    1. Ho formattato l'hd
    2.ho reinstallato xp home
    Non mi sono mai collegato assolutamente ad internet dopo la formattazione e l'installazione dell'OS.
    Fresco d'installazione il problema rimane.
    Ho eseguito scansioni con norton anche in modalità provvisoria,niente da fare.
    Il problema si presenta quanto vado a chiudere da task manager il file svchost.exe cosa gia sospetta dal momento che mi dovrebbe negare l'accesso come servizio essenziale di win ed è a questo punto che appare la famosa schermata
    Se mettendo un firewall ed aggiornando al service xp2 il sistema, il problema diciamo .............è risolto mi abbituero a convivere con qualche sconosciuto svchost.exe in più
    E che Bill ce la mandi buona !

  9. #9
    svchost.exe è un progretto legittimo e NON DEVI killarlo.
    L'arresto di svchost implica il countdown e il successivo riavvio. Forse fino adesso il problema lo hai avuto semplicemente perchè eri tu stesso a killare manualmente il processo.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    12
    Quello che affermi è giusto.
    Ma tu ci staresti con un OS che ha un account utente fantasma di nome NT AUTHORITY SYSTEM con i processi avviati in esecuzione automatica(anche se non riscontro nulla in esecuzione automatica)nei file svchost,cftmon,desktop.ini,e con l'icona di standby oscurata nella scermata di arresto del sistema?
    SE e dico se... tutto ciò è compatibile con un os sano...allora non ho motivo di preoccuparmi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.