Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Scheda wireless

  1. #1

    Scheda wireless

    Salve!
    Curiosità..
    Ho appena acquistato un portatile HP.
    Tra le caratteristiche wireless, presenta una scheda LAN 802.11 b/g.
    Non avendo alcuna conoscenza in materia, ma avendo letto che ci sono anche schede solo "b" o "g"... mi chiedevo quale fosse la differenza.
    Qualcuno sa spiegarmela?
    Thanks

    ...sai dove si va..? dove vuoi tu o senza meta..

    Porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    codice:
    IEEE 802.11
    Standard per le wireless Lan , con un'unica interfaccia a livello di Data Link e due possibili implementazioni a livello Psysical Layer (infrarosso, non applicato, trasmissione Dfir),  e a onde radio con tecnologia FHSS e DSSS, con piccole potenze nell'ordine di ddecine di milliWata. Tale standard si articola in :
    
    802.11a  operante sui 5 Ghz e 40 Ghz con velocità trasmissione dati  da 22 Mbps a  54Mbps su copertura nello spazio ridotta ( range intorno ai 20 metri), utilizzando tecnica trasmissiva su diverse bande di frequenza,larghezza di banda 150 Mhz. Impiega 12 canali di cui 8 non sovrapposti, non è compatibile con 802.11b e HiperLan II, impiega modulazione OFDM ( Orthogonal Frequency Division Multiplexing ), viene anche indicato con il termine Wi-Fi5.Vista la sua bassa copertura necessità di  un'alta densità di access point,con relativi costi. 
    
    802.11b  operante a 2,4 Ghz e 11 Mbps, high rate ( Wi-Fi ) utilizza la modulazione DSSS con una copertura di 80-100 metri indoor (ambienti chiusi) 11 canali di cui 3 non sovrapposti.Impiega una larghezza di banda di 83 Mhz.La modulazione del segnale utilizza il DPSK ( Differential Phase Shift Keying ) il quale combina ogni bit dati ad una sequenza pseudocausale chiamata Pn.E' attivo in Europa e negli USA. 
    
    802.11g  operante a 2,4 Ghz con velocità trasmissione dati fino a 54Mbps e compatibile con 802.11b, utilizza una modulazione OFDM.
    
    802.11e    802.11f    802.11h   802.11i standard in fase di sviluppo.
    
    802.11i standard di sicurezza per le Wlan.
    
    802.15.3  UWB Ultra Wide Band, dai 3 ai 10 Ghz con notevoli velocità trasmissione dati 100-200 Mbps ( high bitrate personal area networking ); sistema ottimale per le trasmissioni a corto raggio e basso consumo. 
    
    802.15.4  o Zig Bee, opera dai 900 Mhz ai 2,4Ghz viene impiegato per coprire piccole distante vedi Pan.
    
    802.20  o MobileFi lavora sui 3,5 Ghz velocità di 1Mbps e copertura fino a 15 Km.E' basato sul protocollo Ip e garantisce la piena mobilità nelle WMan.
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    sono due standard diversi e la differenza banalmente parlando è che con il b puoi avere una rete wireless con velocità max teoriche di 11mbit (pratica di 6mbit circa) e con la g una velocità max teorica di 54mbit (pratica di circa 18-20mbit)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131

    Re: Scheda wireless

    Originariamente inviato da stregadelnord
    Salve!
    Curiosità..
    Ho appena acquistato un portatile HP.
    Tra le caratteristiche wireless, presenta una scheda LAN 802.11 b/g.
    Non avendo alcuna conoscenza in materia, ma avendo letto che ci sono anche schede solo "b" o "g"... mi chiedevo quale fosse la differenza.
    Qualcuno sa spiegarmela?
    Thanks
    le schede wi-fi B "più vecchie" arrivano ad una velocità di tramissione di 11 Mbit/sec. , mentre le schede wi-fi G arrivano ad una velocità di trasferimento di 54 Mbit/sec.


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    ma come caxx. lo ha formattato?
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    ma come caxx. lo ha formattato?
    hai distrutto il layout

  7. #7
    Quindi nel mio caso, essendo una scheda b/g , la velocità di trasmissione sarà di 11 Mbit/sec o di 54 ?

    @Indre: mi gira la testa se leggo il tuo post

    ...sai dove si va..? dove vuoi tu o senza meta..

    Porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    :rollo:
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  9. #9
    Scusate se mi inserisco anch'io, ma penso sia attinente al problema delle impostazioni b/g. Anch'io ho acquistato un portatile hp centrino con la scheda 802.11b/g (che quindi può andare sia con lo standard b che col g, in effetti nella proprietà della sua connessione il portatile dice di andare a 54 Mbps) e poi ho preso un PCI Adapter DWL-G520 della D-Link 802.11g. Quest'ultimo si ostina ad andare a 11 Mbps: la mia è una rete ad hoc senza access point con un modem ethernet. Le impostazioni del driver della scheda incriminata prevedono di scegliere b oppure b/g (anche se sulla scatola c'è scritto chiaramente che è un g). Comunque la velocità non cambia in nessuno dei due casi. Da cosa può dipendere?

  10. #10
    Capito tutto! Thanks

    ...sai dove si va..? dove vuoi tu o senza meta..

    Porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.