Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: paginazione miniature

  1. #1

    paginazione miniature

    Vorrei inserire sul mio sito qui e qui la paginazione delle miniature
    Il codice che crea le miniature lo potete vedere qui scrollando un pochettino...
    Secondo voi qual'è il modo più semplice per implementarla?
    Dimenticavo: non voglio usare le tabelle e deve risultare XHTML 1.1

  2. #2
    tabelle?

    allora parli di IMpaginazione...?

    o intendi l paginazione?

    sulla paginazione eventualemnte fai una ricerca nel forum.. dove vedi risposte mia entra.. c'è un link ad una funzione mia che or anon ho a portata di mano

  3. #3
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    tabelle?

    allora parli di IMpaginazione...?

    o intendi l paginazione?

    sulla paginazione eventualemnte fai una ricerca nel forum.. dove vedi risposte mia entra.. c'è un link ad una funzione mia che or anon ho a portata di mano
    In realtà devo (ri)fare anche l'impaginazione ma mi riferivo alla paginazione, la ricerca l'ho già fatta ma non sono soddisfatto...ho un array che contiene i nomi dei files da cui creo al volo le miniature (ciclo foreach): non uso db!
    Consigli su come modificare gli script che uso?
    e grazie

  4. #4
    con l'array è facilissimo..


    Codice PHP:
    if(!isset($_GET['pag'])) $_GET['pag'] = 1;

    $per_pag 5//per esempio vuoi 5 miniature a pagina

    $numero_pagine ceil(count($array)/$per_pag);

    $from = (($_GET['pag'] -1)*$per_pag);

    for(
    $i=$from,$i<$from+$per_pag;$i++)
    {
     
    //usi l'elemento $array[$i];
    }

    for(
    $i=1,$i<=$numero_pagine;$i++)
    {
     echo 
    "<a href=\"{$_SERVER['PHP_SELF']}?pag=$i\">pagina $i</a>


    qualcosa del genere



    chiaramente devi globalizzarti l'array.. salvarlo insessione.. vedi tu..

  5. #5
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    con l'array è facilissimo..


    Codice PHP:
    if(!isset($_GET['pag'])) $_GET['pag'] = 1;

    $per_pag 5//per esempio vuoi 5 miniature a pagina

    $numero_pagine ceil(count($array)/$per_pag);

    $from = (($_GET['pag'] -1)*$per_pag);

    for(
    $i=$from,$i<$from+$per_pag;$i++)
    {
     
    //usi l'elemento $array[$i];
    }

    for(
    $i=1,$i<=$numero_pagine;$i++)
    {
     echo 
    "<a href=\"{$_SERVER['PHP_SELF']}?pag=$i\">pagina $i</a>


    qualcosa del genere



    chiaramente devi globalizzarti l'array.. salvarlo insessione.. vedi tu..
    e scusa ma sono agli inizi... non utilizzo ne ho mai utilizzato le sessioni...qualcosa di più semplice?

  6. #6
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    e scusa ma sono agli inizi... non utilizzo ne ho mai utilizzato le sessioni...qualcosa di più semplice?
    beh.. tutto dipende da come e dove ti crei quyell'array.. chiaramente dev'essere disponibile in ogni pagina..

    le sessioni sono semplicissime.. cmq potresti mettere l'array in $_GLOBAL


  7. #7
    Bè io volevo usare una sola pagina in realtà dove di volta in volta vengono caricate le miniature giuste... non si può?
    Probabilmente non ho capito cosa intendi...

  8. #8
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    Bè io volevo usare una sola pagina in realtà dove di volta in volta vengono caricate le miniature giuste... non si può?
    Probabilmente non ho capito cosa intendi...
    sì.. appunto.. ^__^

    però l'array come lo crei?

    dipende tutto da quello.. dalla logica con cui crei l'array.. chiaro che puoi crearlo tutto in blocco ogni volta.. e poi "affettarlo"... però è meglio se crei solo qullo che ti serve per quella pagina.. ma come lo crei tu? dove li prendi i dati?


  9. #9
    codice:
    //leggiamo i files della cartella, li selezioniamo e li ficchiamo in un array
    // apriamo la directory
    $open_handle = opendir($cartella);
    // impostiamo un ciclo while() per scorrere tutto il contenuto
    while($read = readdir($open_handle)) {
    	// escludiamo i files/directory che non ci interessano
    	if($read != "." && $read != "..") {
    		$fp = fopen($cartella . $read, 'rb');
    		$data = fread($fp, 4);
    		fclose($fp);
    		if (substr($data, 0, 2) == "\xFF\xD8") {
    			$array_immagini[] = $cartella . $read;
    			//echo $array_immagini;
    		}
    	}
    }
    // chiudiamo la directory
    closedir($open_handle);
    tutto in una volta!

  10. #10
    forse ti conviene usare la logica di quello che ti ho postato prima per leggere dal file esattaente quello che ti serve invece che leggere tutto e poi scartarne granparte...

    vedi tu


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.