Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    testi in PHP: motori di ricerca e velocità

    Ciao, sto realizzando un sito multilingue.
    Per facilitare la gestione, ho pensato di inserire i testi delle pagine dentro delle costanti e poi di stamparle nelle pagine.


    Così quando l'utente cambia lingua, le pagine restano le stesse, cambia solo il file con le costanti. Es: italiano.php, english.php..


    Ho 2 dubbi:

    1) Questa tecnica impedisce ai motori di ricerca di trovare le mie pagine, impedisce la lettura dei contenuti?

    2) le pagine son caricate con più lentezza risptto al testo incluso nell'HTML?


    grazie

  2. #2

  3. #3
    1)si, impedisce agli spider dei motori di ricerca di leggere le pagine
    2)sono leggermente più lente a caricarsi ma dovrebbe essere una differenza poco percettibile...

  4. #4
    Originariamente inviato da Etilico
    1)si, impedisce agli spider dei motori di ricerca di leggere le pagine

    non è vero..

  5. #5
    scusa, se il testo della pagina è in una costante come fa lo spider a leggerlo??

  6. #6
    Originariamente inviato da Etilico
    scusa, se il testo della pagina è in una costante come fa lo spider a leggerlo??
    semmai è una variabile -.-

    ma cmq lo spider richiede la pagina così come fa un browser.. ed il server gliela da... se la pagina è linkata lo spider la vede... tutt'al più alcuni spider tendono ad ignorare alcuni dei parametri in query string... cioè oltre un tot di parametri... questo perchè una pagina con molti parametri in querystring probabilmente ha un alto livello di dinamismo e può essere che sia lo stesso contenuto riproposto in mille salse...

    ma bene o male pagina.php?pag=2 una cosa del genere, se esistono i link, viene indicizzata normalmente


  7. #7
    graz<ie per le risposte.

    Provo a illustrare meglio come faccio, voi ditemi se è corretto.

    I testi sono contenuti in una pagina "italiano.php", la pagina è strutturata così:

    <?php
    //Etichette Italiano
    define('TESTO1','Questo è la homepage, testo uno, etc.');
    ?>

    la home richiama i valori e li stampa così:

    <?php print(TESTO1); ?>


    ...Se ho capito, come dice Guidoz, lo spider chiede cmq l'esecuzione della pagina, quindi ne legge i contenuti. vero?


    tnx

  8. #8
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    semmai è una variabile -.-

    può anche farlo con le costanti (ha detto che include file diversi per ogni linguaggio )

  9. #9
    scusate ma QUI dice che:

    "L'indice di Google comprende pagine e file di qualsiasi tipo, con alcune eccezioni. I tipi di file che siamo in grado di indicizzare includono: PDF, ASP, JSP, HDML, SHTML, XML, CFM, DOC, XLS, PPT, RTF, WKS, LWP, WRI"

    MAnca PHP o sbaglio?

  10. #10
    Originariamente inviato da xnavigator
    può anche farlo con le costanti (ha detto che include file diversi per ogni linguaggio )
    parlavo a livello concettuale non sintattico.. costante in italiano vuol dire che non varia.. un testo costante è quello di qualsiasi sito statico...

    variabile non nel senso che nel linguaggio sia contenuto in una variabile.. ma nel senso che varia..

    in questo senso intendevo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.