Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    configurazione volume audio

    ciao

    voi sapete su che file va a scrivere

    #alsamixer

    quando si alza il volume?

    intendo...ci sarà un file di configurazione .... forse sotto /dev o /etc che contiene il valore dell'audio, o sbaglio?


    thnks nik
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    codice:
    [sergio@winnie ~]$ /usr/sbin/alsactl --help
    Usage: alsactl <options> command
    
    Available options:
      -h,--help       this help
      -f,--file #     configuration file (default /etc/asound.state)
    ...
    ciao
    Slack? Smack!

  3. #3
    ciao

    io ho provato a cambiare i valori in quel file...ma il volume non cambia! :master: :master:

    dove sbaglio secondo voi?


    thnks nik
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  4. #4
    con aumix si risolve facilmente spesso

    installa aumix poi ad esempio aumix -v 60 mette il volume al 60& poi aumix -S salva i volumi in un file ( mi sembra .aumixrc) che carica al boot

    guarda man aumix comunque

  5. #5
    ti ringrazio!

    ma io vorrei fare un'altra cosa, mi sono spiegato male, vorrei fare una utility x il controllo del volume, e quindi vorrei sapere su quale file andare a scrivere il valore corrente del volume master...non quello da impostare come default!

    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  6. #6
    uppete
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  7. #7
    al limite se metti come dipendenza aumix è semplicissimo poi sistemarlo fa un file .aumixrc e varrebbe per alsa o per oss

    kde credo scriva i volumi in .kde/share/config/kmixctrlrc nella home

  8. #8
    Originariamente inviato da andy caps
    al limite se metti come dipendenza aumix è semplicissimo poi sistemarlo fa un file .aumixrc e varrebbe per alsa o per oss

    kde credo sciva i volumi in .kde/share/config/kmixctrlrc nella home
    Togli "credo"
    Basta così poco...

    www.centvrion.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.