Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Domanda sicurezza

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965

    Domanda sicurezza

    Se per dire io ho una mia pagina amminstrazione_sito.php
    E all'interno ci metto un form tipo

    codice:
    <form action="amminstrazione_sito.php" method="post">
    Password <input type="password" name="mypass" />
    
    <input type="submit" name="getadmin" />
    </form>
    posso fare qualcosa del genere

    codice:
    <?php
    if(isset($_POST['getadmin'])){
    if($_POST['mypass']=="AnfDks34"){
    session_register("admin");
    }
    }
    ?>
    senza avere problemi di sicurezza ????
    Cioe', come potrebbe fare, qualcuno, a prendere la password AnfDks34 ???

    Ciao, grazie

  2. #2
    nessuno puo prendere la tua password se sta solo in un file php
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    e' quello che pensavo...
    solo che...
    mah...

    vabbe' grazie
    ciao

  4. #4
    il problema è che possono intercettarla mentre va dal form allo script ma è un'ipotesi remota per una password amatoriale.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    di fatto avevo intenzione di fare qualcosa di serio
    come si puo' aggirare anche questa ipotesi ?

  6. #6
    Originariamente inviato da bonaprogram
    nessuno puo prendere la tua password se sta solo in un file php
    la troppa sicurezza è nemica della sicurezza stessa :-)

    SE e dico SE un qualsiasi script PHP nell'intera macchina (e non sito web, bada bene ma macchina - come su aruba insomma) fosse bucabile in qualche modo permettendo
    - XSS (cross site scripting)
    - RCX (remote command execution)
    - SQLinjection (si, in linea teorica anche questo)
    - etc ..

    allora, poiché i files .php sono per forza di cose almeno leggibili da apache, diventa ovvio che l'utente apache (e quindi l'attacker) avrebbero facile accesso alla tua passwd !!!
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Grazie per le risposte.
    In definitiva...come gestisco la password di amministrazione in modo sicuro ???
    In un database mysql crittografata con md5() (e' cosi'??) potrebbe andare ???

  8. #8
    anche se la metti in un file mettila dopo averla passata ad md5 quindi una cosa tipo

    $password = "hjlshfkjyluhslhgckjsksghkjlhckjhsk";

    e per confrontare fai
    if(md5($_POST['mypass'])==$password){

    almeno anche se uno ha accesso al file (temporaneamente spero) non ti fotte la password in chiaro

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    ok thanks

  10. #10
    poi sarebbe buona norma piazzare i file contenenti password fuori dalla web_root oppure al limite proteggerli con htaccess

    questo perchè può capitare che il demone php vada a puttana e finche non viene risolto il problema i file php sono scaricabili VVoVe:

    questo mi è successo su un vecchio server circa 3 anni fa , a tal proposito mi interesserebbe sapere se esiste un modo per configurare apache in modo da vietare l'accesso ai file php se il demone và a puttana

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.