Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: problema con i frame.

  1. #1

    problema con i frame.

    Ciao a tutti.. avevo appena finito il mio mini-sito, che provandolo su firefox, (offline), mi sono resa conto di aver sbagliato qualcosa che riguarda il rapporto tra i frame.. mi spiego meglio.
    Allora.. io all'inizio, decidendo di fondare il sito su due frame fissi e uno (quello centrale del contenuto) variabile, ho pensato (sicuramente x colpa della mia inesperienza) che fossero utili per tutto il sito due soli file html ...

    "frameheader.htm"
    "framelaterale.htm"

    e ho pensato che tutto sarebbe funzionato, semplicemente cambiando il nome (e owiamente il contenuto) del frame centrale.. quindi ho eseguito questo procedimento:

    - prima di tutto ho formato tutta insieme la pagina index.htm, e ho salvato i due frame fissi con quei due nomi che ho detto, e poi il frame del contenuto l'ho salvato così "contenutoindex.htm". dopodiché lo stesso programma (dreamweaver MX 2004) mi ha chiesto se volevo salvare l'intero set di frame (owiamente) e quello l'ho chiamato "index.htm". per le altre 2 pagine (io l'avevo detto che è MINI! ^_^), sono andata avanti così:
    aprivo il set completo index, modificavo il frame del contenuto (gli altri due erano gia pronti da quando ho preparato il primo file,set di frame)e salvavo cambiando il nome "musica.htm" e "testi&frasi.htm" finito il MINI sito, ho provato su firefox, come gia accennavo all'inizio, ma ho scoperto che le pagine non funzionavano, perché se seleziono dal menu (frame laterale) per esempio.. "musica" mi appariva ,sì, la pagina dedicata alla musica, ma appariva non nel frame centrale ma nel menu... e così per tutte le altre pagine..
    non so come devo fare per poter selezionare dal frame laterale una pagina, e farla caricare nel frame centrale.. ora che ci penso forse ho sbagliato dall'inizio.. credo..
    spero che qualcuno abbia capito il romanzo che ho scritto (scusate... sono abbastanza logorroica e lunga nelle spiegazioni) ma soprattutto spero che qualcuno sappia come aiutarmi! ringrazio cmq in anticipo! ora vado a letto che domani... azzu.. sveglia alle 6meno 1/4.. e ho anche interrogazione di storia..vabbuo.. notte a tutti. ripasso domani!ciau
    www.resumingast.altervista.org
    www.astwebsite.altervista.org
    www.astronauta.altervista.org

  2. #2
    se non ricordo male, quando entri nella pagina dei frames, dreamweaver ti mostra un pannellino con le proprieta': imposta il nome del frame di destinazione e poi nelle proprieta' del link imposta il target scegliendo il nome che hai dato al target

    se posso darti un consiglio extra, l'uso dei frames e' deprecato, perche' ha una serie di controindicazioni (non ultima l'indicizzazione nei motori di ricerca)

  3. #3
    Quindi cosa mi consigli di fare per avere + o - lo stesso risultato? (nel senso.. poter avere una parte laterale dedicata al menu)
    www.resumingast.altervista.org
    www.astwebsite.altervista.org
    www.astronauta.altervista.org

  4. #4
    Originariamente inviato da astronauta
    Quindi cosa mi consigli di fare per avere + o - lo stesso risultato? (nel senso.. poter avere una parte laterale dedicata al menu)
    crea una pagina tipo con tutti gli elementi comuni (logo, intestazione, menu, pie' di pagina) ed una parte centrale vuota

    salvala ed usala come base per creare tutte le tue pagine successive

  5. #5
    ok, ti ringrazio! ora vedo un pochino come organizzarla!
    www.resumingast.altervista.org
    www.astwebsite.altervista.org
    www.astronauta.altervista.org

  6. #6
    ok.. ho deciso di creare la stessa struttura visiva semplicemente usando le tabelle.. ora però vorrei sapere se è possibile applicare una modalità alle tabelle, per la quale la tabella selezionata non scorre assieme alla pagina, ma per conto suo. vorrei avere lo stesso risultato visivo che mi dava il set di frame, ma senza usare nessun frame proprio per i motivi che mi hai accennato tu prima! credi che sia una cosa possibile? se si, come la si puo realizzare? thanks in anticipo. ciau
    www.resumingast.altervista.org
    www.astwebsite.altervista.org
    www.astronauta.altervista.org

  7. #7
    la piu semplice e' inserire il corpo (la parte variabile) in un div a cui dai le dimensioni della cella che lo contiene e overflow: auto, cosi' compare la barra solo nella specifica sezione, oppure puoi fare il sito simulando un frame con i div (scusa, non ho sottomano un link ad un template, ma probabilmente googlando ne trovi)

    io pero' ti suggerisco altre due alternative: mettere un link "torna a inizio pagina" in fondo alla colonna lunga e/o riproporre il menu di navigazione in calce alla pagina in semplice formato testo, come si vede spesso in giro (soluzione che, come navigatrice, trovo piuttosto comoda!)

  8. #8
    uno semplice fatto al volo:

    codice:
    <html>
    <head>
    <title>similframe</title>
    
    <style>
    body {
    	margin: 0px;
    	padding: 0px;
    	}
    
    #menu {
    	width: 150px;
    	height: auto;
    	position: absolute;
    	top: 0px;
    	left: 0px;
    	}
    
    #corpo {
    	position: relative;
    	top: 0px;
    	right: 0px;
    	margin-left: 160px;
    	width: auto;
    	height: 100%;
    	overflow: auto;
    	}
    </style>
    
    </head>
    
    <body>
       <div id="menu">
       	<ul>
       		[*]Home
       		[*]Chi siamo
       		[*]Prodotti
       		[*]Contatti
       	[/list]
       </div>
       
       <div id="corpo">
       	
    
    (aggiungi molto testo o contenuto per vedere l'effetto)</p>
       </div>
    </body>
    </html>

  9. #9
    Ho risolto con il semplice "torna su"
    cmq ho provato il similframe e non era niente male. credo che lo adotterò nel prossimo sito! ti ringrazio tanto dell'aiuto!
    www.resumingast.altervista.org
    www.astwebsite.altervista.org
    www.astronauta.altervista.org

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.