Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di adiumx
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Zurigo
    Messaggi
    353

    [mysql]Host non localhost

    Salve, posso usare un db mysql presente su un server (es: www.muoth.ch) e usarlo su un altro server (es: www.altervista.org)?
    al posto di host: localhost
    dovrei mettere www.muoth.ch?
    qualcuno può darmi chiarimenti?
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    è possibile farlo se sul server mysql hai la possibilità di accedere anche da remoto.

    spesso si consente l'accesso solo da localhost, quindi solo alle applicazioni residenti sullo stesso server (supponendo che server web e server mysql siano sulla stessa macchina).

    per quanto riguarda questa possibilità e per sapere l'indirizzo corretto da utilizzare dovresti rivolgerti a chi ti fornisce l'hosting
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  3. #3

    Re: [mysql]Host non localhost

    Originariamente inviato da adiumx
    Salve, posso usare un db mysql presente su un server (es: www.muoth.ch) e usarlo su un altro server (es: www.altervista.org)?
    al posto di host: localhost
    dovrei mettere www.muoth.ch?
    qualcuno può darmi chiarimenti?
    grazie
    come ha detto m4rko si può fare, attenzione però che le performance si abbassano, visto che il server deve rendere conto ad una macchina remota!!
    in questo modo per intenderci....

    server mysql <--> server web <--> client
    If today was perfect, there would be no need for tomorrow...
    Live as you want, the wildest way you can, till you're alive!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di adiumx
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Zurigo
    Messaggi
    353
    capito.
    Con phpinfo() è possibile vedere se si può fare?
    se no, come posso vederlo?
    Di default com'è la situazione?


    Ad ogni modo sono poche queryes, quindi nn rallenta più di tanto. è per fare un guestbook.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    non dipende dal server web, nè quindi da PHP.

    è una impostazione del server mysql, in cui una volta creato un database, si devono attribuire determinati permessi.
    se il permesso viene dato a (ad esempio) "utente@localhost", l'utente può connettersi a mysql solo da localhost.

    naturalmente è l'amministratore del server che attribuisce i permessi, quindi dovresti chiedere a lui

    eventualmente vedi sul manuale di mysql per capire come funzionano i permessi:
    http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/index.html
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    dubito che qualsiasi hoster che rilascia il proprio spazio gratuitamente permetta una situazione del genere.

    Credo che l'unico modo per capire se la connessione è permessa sia provare.

    Sono pronto però a scommettere la mia paghetta settimanale.




  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di adiumx
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Zurigo
    Messaggi
    353
    cmq è un hoster privato, mio amico.
    Poi chiedo
    grazie perr l'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.