se posti del codice e quello che non viene validato o meglio ancora un link gli do un occhio
ciao paolo
Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
- S. Benni -
Questo è uno degli esempi di "form accessibili" nel primo link che ho messo:
codice:<form action="submit" method="post"> <label for="autore">Autore:</label> <input type="text" id="autore" /> <label for="titolo">Titolo:</label> <input type="text" id="titolo" /> <label for="soggetto">Soggetto:</label> <input type="text" id="soggetto" /> </form>e grazie
Prova a leggere anche questo:
- http://www.webstandards.org/learn/tu...ble-forms.html
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Grazie molto interessante!Originariamente inviato da pierofix
Prova a leggere anche questo:
- http://www.webstandards.org/learn/tu...ble-forms.html
![]()
Purtroppo non risolve i miei problemi...
![]()
<form action="submit" method="post">
<fieldset>
<label for="autore">Autore:</label>
<input type="text" id="autore" />
<label for="titolo">Titolo:</label>
<input type="text" id="titolo" />
<label for="soggetto">Soggetto:</label>
<input type="text" id="soggetto" /></fieldset>
</form>
mancava il fielset, così si valida
per la formattazione se ti serve dai un occhio su vinipiacentini.net
ciao paolo
Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
- S. Benni -
grande!![]()