Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: contatore accesso php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    287

    contatore accesso php

    Salve a tutti, ho trovato nelle guide php di questo sito:

    http://freephp.html.it/script/lista.asp?idcat=5

    Ma nn mi funzionano almeno i primi 3 nella lista,oltre nn sono andato: siccome sono nelmedesimo sito che offre anche questo forum credo nn ci siano problemi.

    Terminato il download, e decompresso il file, provvedo a prendere il codice e ad inserirlo nelle mie pagine php, ma queste nn visualizzano nulla. Mi sapete dire qualcosa, magari se sonoancora validi quei codici,oppure se sbaglio nella procedura.

    Grazie a chiunque voglia aiutarmi.

    CIao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788

    Re: contatore accesso php

    [supersaibal]Originariamente inviato da Altomare
    Salve a tutti, ho trovato nelle guide php di questo sito:

    http://freephp.html.it/script/lista.asp?idcat=5

    Ma nn mi funzionano almeno i primi 3 nella lista,oltre nn sono andato: siccome sono nelmedesimo sito che offre anche questo forum credo nn ci siano problemi.

    Terminato il download, e decompresso il file, provvedo a prendere il codice e ad inserirlo nelle mie pagine php, ma queste nn visualizzano nulla. Mi sapete dire qualcosa, magari se sonoancora validi quei codici,oppure se sbaglio nella procedura.

    Grazie a chiunque voglia aiutarmi.

    CIao
    [/supersaibal]
    Mi spieghi passo a passo cosa fai per visualizzare le pagine php?
    Nel senso..
    Hai dimestichezza col PHP?
    Hai installato un webserver le richiami tramite localhost?
    Ecc ecc...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    287

    Re: Re: contatore accesso php

    [supersaibal]Originariamente inviato da Inoki
    Mi spieghi passo a passo cosa fai per visualizzare le pagine php?
    Nel senso..
    Hai dimestichezza col PHP?
    Hai installato un webserver le richiami tramite localhost?
    Ecc ecc... [/supersaibal]
    CIao, ho appena terminato il corso html, a breve iniziero' xhtml e css. Per quanto riguardo il php, anche qui sono iscritto ad un corso, iniziato da poco, quindi nn ho molta dimestichezza.
    Ho due server dove provare codici php, uno di altervista, l'altro addirittura a pagamento, lo comprato ed ho attivato il server linux/unix, quindi credo il php dovrebbe girare senza problemi.

    Cmq ho gia provato altre semplici funzioni, come ora e data, valori di stringa ecc e funziona correttamente, nn so se questo e' sufficiente per provare che il server sia gia pronto per eleborare codici di programmazione in php.

    I codici che traggo da tale sito, li scarico dopodiche' prendo il codice contenuto in ogni pagina e lo immetto nelle mie pagine in php che pubblico sul sito.

    Aspetto tue notizia, ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788

    Re: Re: Re: contatore accesso php

    [supersaibal]Originariamente inviato da Altomare
    CIao, ho appena terminato il corso html, a breve iniziero' xhtml e css. Per quanto riguardo il php, anche qui sono iscritto ad un corso, iniziato da poco, quindi nn ho molta dimestichezza.
    Ho due server dove provare codici php, uno di altervista, l'altro addirittura a pagamento, lo comprato ed ho attivato il server linux/unix, quindi credo il php dovrebbe girare senza problemi.

    Cmq ho gia provato altre semplici funzioni, come ora e data, valori di stringa ecc e funziona correttamente, nn so se questo e' sufficiente per provare che il server sia gia pronto per eleborare codici di programmazione in php.

    I codici che traggo da tale sito, li scarico dopodiche' prendo il codice contenuto in ogni pagina e lo immetto nelle mie pagine in php che pubblico sul sito.

    Aspetto tue notizia, ciao [/supersaibal]
    Wow ceh curriculum!!
    Cmq a parte gli scherzi, te lo chiedevo solo per capire se sai come funzionano i richiami a linguaggi lato server.. insomma, se eri proprio a digiuno o no.. ma se hai spazi on line il discorso cambia...

    Ed io non so come aiutarti non ho mai scaricato niente di preconfezionato, quindi non saprei proprio che dirti..
    Mi spiace
    Ciao ciao!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Ho visto per curiosità solo il primo..
    nel file readme, c'è scritto che devi uploadare i file sul server..
    mettere i permessi (chmod) sul file .txt a 777 e poi lanciare il file .php

    Quindi non basta solo copiare e incollare il codice su tue pagine php

    Leggi il readme è tutto scritto lì
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.